Tuttoscienza

Cresce la vendita online di farmaci e dispositivi medici
L'ampia gamma di prodotti in vendita nelle farmacie online gode di prezzi vantaggiosi

Manutenzione ed uso di dei dispositivi elettromedicali
Ogni prodotto sanitario immesso sul mercato Europeo e destinato alla vendita deve essere progettato, prodotto, manutenuto ed impiegato secondo standard precisi

Le richieste di chi usa le e-cig
Non fumare per non nuocere alla salute, ma come tutelare chi usa le e-cig?

Cure palliative pediatriche
Un argomento al quale vale la pena dedicare un'attenta riflessione: ecco perché

L'importanza di studiare i principi della nutrizione
I medici sono davvero formati nel campo della nutrizione? Manifesto per l'implementazione dell'educazione nutrizionale

Komboleo: salvare per cambiare
Un nuovo gioco di società ideato dai ragazzi e dallo staff del progetto OUT OF THE STREET, finalizzato al recupero dei ragazzi di strada, dei bambini e degli adolescenti vulnerabili

Lesione polmonare associata a E-cigarette o prodotti svapo
EVALI è l'acronimo che riassume l'epidemia di malattie respiratorie che ha colpito gli Stati Uniti. Le principali indiziate le sostanze usate per lo svapo

Il design italiano al servizio della salute
De-LAB edAmref presentano al Salone della CSR e dell'Innovazione Sociale un porta-bimbo per proteggere l'infanzia nei primi giorni di vita.

Un nuovo farmaco disponibile per la leucemia
Un nuovo farmaco a disposizione in Italia per la terapia della leucemia mieloide acuta correlata alla terapia (t-AML) o AML con cambiamenti correlati a mielodisplasia (AML-MRC)

Il Predator contro i tumori del colon-retto
Predator è il nome di un progetto di Carmine Carbone che avrà l'obiettivo - come quegli aerei teleguidati utilizzati per il controllo del territorio, da cui prende il nome - di impiegare i linfociti T che, a contatto con il tumore, ne eserciteranno una sorta di controllo

Educazione continua in medicina
Cosa succede per chi non è in regola con gli ECM? Sono molti i professionisti che si aggiornano, cosa accade a chi elude l'obbligo?

Finanziare 2 ricerche sul microbiota
Un'iniziativa per la promozione dell'avanzamento scientifico: due erogazioni di 40 mila euro per altrettante ricerche

Il design che giova alla salute
La quinta edizione del workshop MinD – Mad in Design, tra design e psichiatria, che si chiude oggi, parla in maniera originale di inclusione sociale

Per Natale c'è chi desidera regalarsi un intervento estetico
A rispondere è il dottor Tito Marianetti, chirurgo maxillo facciale, protagonista del programma Detto fatto, in qualità di “tutor” per la chirurgia estetica del volto

In cucina con l'erìsimo
Molti conoscono l'erisimo per la sua capacità di far tornare la voce in caso di afonia, ma un libro svela il suo potenziale utilizzo in gastronomia

Nuovi dati relativi a Cladribina Compresse
I dati real world e il follow-up a lungo termine degli studi clinici non mostrano un'aumentata incidenza di eventi avversi gravi

Importanza del recupero psico fisico nel paziente oncologico
Per affrontare la patologia tumorale è indispensabile supportare anche la psiche del paziente: ecco perché la banca della parrucca è un'iniziativa che va in questo senso

La cura di una malattia rara apre nuovi interessanti scenari
Uno studio finanziato dalla Fondazione Telethon su una malattia genetica rara, coordinato dall'IRCCS Burlo Garofolo di Trieste apre nuove prospettive per diverse patologie

Miles for Haemophilia - your personal best
Per il terzo anno la campagna si propone di dare voce ai pazienti emofialici, concentrandosi quest'anno, sulle loro vittorie sportive, nonostante la malattia

Power, Peace, Purpose. Lezioni di coraggio di piccoli eroi
Lodevole iniziativa di un'organizzazione non profit che mette a servizio di piccoli pazienti affetti da cancro, le tecniche e la filosofia delle arti marziali per gestire la propria patologia

Vista un bene prezioso, anche durante l'attività sportiva
Chi ha problemi di vista può ritenere gli occhiali un impiccio mentre si allena: le soluzioni per fare sport e vedere bene, però, non mancano

Osteoartrite: nuove prospettive terapeutiche
L'OMS ha evidenziato come la patologia interessi nella sola Europa 70 milioni di persone e come il numero dei malati sia destinato a raddoppiare nei prossimi 20 anni

Estate e psoriasi: gioia e dolori
Se da una parte il mare e il sole possono a volte, migliorare l'aspetto delle lesioni, dall'altra l'abbigliamento succinto e l'esposizione delle lesioni può creare disagio psicologico

Giornata Nazionale della Salute della Donna
Un argomento particolarmente delicato e importante per la salute di ogni donna è sicuramente quello dell'accesso all'epidurale: parliamone.

Passione medicina
Un sondaggio statistico ha rivelato che chi si orienta verso la professione medica è contento della scelta fatta perché svolge con passione l'attività lavorativa

Glaucoma: il punto sulla situazione
è una patologia tipica dell'età senile che se non curata porta a cecità, per questo è fondamentale la diagnosi precoce
Mio dottore: una risposta alla domanda di salute
Oggi la necessità maggiore è quella di migliorare la qualità dell'esistenza,vista anche quella che è l'aspettativa media di vita: ecco perché cresce il bisogno di curarsi e farlo bene
Marketplace della salute: opportunità per medici e pazienti
Una vetrina per tutti i dottori che scelgono la libera professione e una risorsa per chi vuole evitare liste d'attesa e lungaggini burocratiche: come funziona docplanner

La terapia per la psoriasi a placche? Un'iniezione sottocute
Tre studi in fase 3 hanno evidenziato la bontà della molecola Ixekizumab nel trattamento della psoriasi a placche, la forma più comune

L'importanza della prevenzione in ginecologia
Si stima che 3 donne su 4, a un certo punto della loro vita sviluppino un fibroma uterino, a volte asintomatici altre volte responsabili di forti sanguinamenti, dolore pelvico e infertilità

Educazione alimentare: In forma con Emi lo Zio
Per stare bene in salute è essenziale svolgere regolarmente attività fisica e mangiare sano: è questo il messaggio di una produzione sostenuta dal gruppo Ospedaliero San Donato

Per non sconvolgere la routine dei bambini a Natale
Le feste natalizie possono peggiorare in negativo le abitudini del sonno dei bambini: qualche consiglio degli esperti per non incidere troppo sulla loro regolarità.

La mindfulness per alleviare lo stress scolastico
Uno studio americano ha evidenziato come questa tecnica può aiutare anche gli studenti svantaggianti delle minoranze ad affrontare con più serenità i problemi di integrazione in aula

Le vacanze natalizie e i disturbi dell'umore
Il clima di festa, l'impossibilità di prendersi delle ferie e la solitudine possono esacerbare i sintomi depressivi

Alcol e droga: anche guardare fa male
Assistere in tenera età a scene di abuso di alcol e altre sostanze non può che predisporre a comportamenti sbagliati

Studi universitari a qualunque età per prevenire la demenza
Chi non ha potuto studiare non dovrebbe avere remora a tornare sui banchi a qualunque età: lo studio, infatti, protegge dallo sviluppo di malattie come l'Alzheimer

La materia grigia influenza i cattivi comportamenti?
Attraverso l'uso di esami diagnostici si è visto che i comportamenti antisociali nei ragazzi si associano a restrizioni nella materia grigia cerebrale

La coabitazione: la chiave per una migliore salute emotiva
Che si conviva o ci si sposi i benefici per la salute emotiva sono gli stessi sia per gli uomini sia per le donne

Sentirsi utili: un'impagabile protezione cardiovascolare
Avere la sensazione forte e netta di avere uno scopo nella vita protegge dallo sviluppo di malattie cardiache

Il Natale porta tristezza?
Sembrerebbe proprio di si: gli europei, soprattutto quelli che non vivono il lato religioso della festività sentono questo periodo dell'anno negativamente

L'importanza della vigilanza dei genitori
Maggiore attenzione alla salute riproduttiva da parte dei figli con genitori vigili e scrupolosi

La compagnia di un cane e l'ansia dei bambini
Uno studio americano ha evidenziato i benefici del migliore amico dell'uomo sui livelli di ansia dei più piccoli

I bulli a rischio disturbi alimentari
Studi precedenti hanno dimostrato le problematiche del comportamento alimentare di chi subisce bullismo, ma anche i bulli ne sviluppano

Il test di screening prenatale Made in Italy
Il G-test è stato messo a punto da Bioscience Genomics, Spin Off dell'Università di Roma Tor Vergata: è un esame di screening prenatale non invasivo per la valutazione delle anomalie cromosomiche.

L'età materna e lo stress delle figlie in giovane età
Uno studio australiano ha trovato l'esistenza di un legame fra l'età materna al momento del parto e lo stato di stress e di depressione delle figlie quando arrivano a 20 anni

Il bilinguismo aiuta chi ha subito un ictus
Il saper parlare due lingue migliora gli esiti cognitivi del post ictus

Consumo moderato di caffè riduce il rischio morte prematura
Un altro studio che evidenzia gli effetti benefici del caffè

Tumori cerebrali e tecniche radio chirurgiche
Importanti novità in un settore delicato e di vitale importanza per il trattamento del tumore cerebrale

Perdere l'olfatto prelude alla perdita di memoria
Un nuovo studio scientifico evidenzia come perdere la capacità di sentire gli odori può segnalare l'inizio di problemi di memoria

Un farmaco per il Parkinson e la degenerazione maculare
Sembra che un medicinale normalmente prescritto nella gestione del Parkinson possa essere efficace anche per il trattamento di questa patologia senile degli occhi

Importanza dello sport prima di un attacco di cuore
Uno studio norvegese insiste sull'importanza dell'attività fisica nel prevenire la depressione prima di un evento cardiovascolare

Diabete gestazionale e depressione: un circolo vizioso
Importanti alterazioni dell'umore durante la gestazione favoriscono i comportamenti sedentari e quindi l'aumento di peso che predispone allo sviluppo di diabete

La BPCO si gestisce meglio usando l'intelligenza emotiva
Le persone che evidenziano un'intelligenza emotiva superiore ad altri pazienti mostrano di saper convivere in maniera meno faticosa con la loro patologia di base

Un matrimonio è solido se si è in grado di dirsi grazie
Sapersi esprimere senza vergogna il sentimento di gratitudine sembra essere la chiave per poter contare su un'unione duratura

Su marte mai senza sonniferi e creme per la pelle
Uno studio americano ha evidenziato come gli astronauti fanno largo uso di farmaci per migliorare il profilo del sonno e creme per la pelle

Il lifting non aumenta il livello di autostima
Sottoporsi a un intervento per godere di un aspetto più giovanile non aumenta l'autostima di persone che già prima, non si stimavano affatto.

L'uso di antibiotici e la gravidanza
Assumere questi farmaci durante la gestazione e in particolare durante il primo trimestre aumenta l'incidenza di malformazioni nel feto?

Le statine e l'efficacia del vaccino antinfluenzale
Sono fra i farmaci più prescritti per la normalizzazione dell'ipercolesterolemia e si ipotizza possano indebolire l'efficacia del vaccino antinfluenzale negli anziani

L'ormone dell'amore migliora le interazioni sociali
L'ossitocina potrebbe essere sfruttata per aumentare la sensazione di felicità e la motivazione

La buona identità dei microbi termali
Alto livello scientifico e ricerche mondiali hanno caratterizzato il convegno Microbiota: salute, terme e alimentazione è il titolo del congresso mondiale che si è svolto nel centro termale trentino, centro specializzato oltre che vera eccellenza per la cura della psoriasi e della dermatite atopica

La musica: quante sfaccettature!
Una melodia emotivamente toccante può rendere la memoria più veloce ed efficiente

La mindfullness è un'arma contro l'obesità
Uno studio inglese evidenzia l'importanza della consapevolezza di se stessi nella gestione del peso corporeo

Il contatto skin-to-skin è benenfico anche per la mamma
Il contatto fisico con il neonato, soprattutto se nato prematuro, può abbassare i livelli di stress materno

La capacità genitoriale in carcere migliora con lo yoga
Uno studio americano ha sottolineato le potenzialità della disciplina nel migliorare il rapporto padre-figlio negli istituti penitenziari

Le IBD vere e proprie malattie sociali
L'acronimo sta per Inflammatory Bowel Disease, colpiscono quasi 200.000 italiani, maschi e femmine nel pieno della vita adulta, condizionando negativamente la vita sociale, affettiva e lavorativa.

L'alcol e le esperienze sessuali
Se i primi rapporti sessuali di una giovane donna coinvolgono l'alcol la espongono con maggiore frequenza a storie di violenza

Gli sbalzi d'umore sono tipici dell'adolescenza
Per i genitori è difficile accettarlo, ma l'essere un po' lunatici nelle prime fasi dell'adolescenza è la norma

Dopo l'infarto le donne non seguono le terapie
Dopo un infarto acuto del miocardio le giovani donne sono più distratte e meno propense ad assumere i farmaci come dovrebbero.

La dieta Mediterranea ha bisogno di contaminarsi
Per rispondere alle esigenze di salute del popolo italiano, sempre più multietnico, la dieta Mediterranea deve farsi comprendere e apprezzare anche da chi non è nativo del bel paese.

Fare sesso regolarmente per aumentare la fertilità
L'attività sessuale fatta in ogni fase del ciclo mestruale provoca benefici che aumentano la probabilità di rimanere incinta

Lavorare da casa? Non è bello come sembra
Quante persone vorrebbero smettere di essere pendolari e lavorare, finalmente, dalla propria abitazione? Questa soluzione lavorativa nasconde spesso molte insidie

L'insonnia mina l'intimità dopo la menopausa
La mancanza di sonno nelle donne dopo la menopausa può causare problemi di coppia

Distrarsi al telefono può minare la solidità dei rapporti
Con il termine phubbing si descrive la pessima abitudine di prestare più attenzione al proprio cellulare anziché al proprio interlocutore.

Il fumo passivo in utero e i problemi comportamentali
I bambini esposti al fumo di sigaretta nel grembo materno sembrano sviluppare più degli altri problemi comportamentali nell'infanzia

La psoriasi aumenta il rischio depressione
Indipendentemente dal grado di severità del disturbo dermatologico lo spettro della depressione è dietro l'angolo.

Lo sport è un'arma per ribellarsi al bullismo
Le vittime di bullismo hanno spesso pensieri suicidi: impegnarsi regolarmente in un'attività sportiva riduce la tentazione di lasciarsi andare.

Curare le apnee nel sonno per curare anche la depressione
Una causa di depressione sottovalutata e sottodiagnosticata può essere rappresentata dall'OSAS

La sedentarietà è meglio irrequieta
Uno studio inglese ha evidenziato come la sedentarietà aumenta il rischio morte prematura, ma chi è irrequieto vede il rischio mortalità allinearsi con le persone attive

L'ansia si sconfigge con l'ottimismo
La morfologia cerebrale può in parte spiegare la predisposizione all'ansia che però sembra anche essere un'emozione che si può modulare con l'ottimismo

Quali ripercussioni nella vita adulta per i prematuri?
Nascere prima della data prevista per il parto è un evento che si ripercuote fino alla quinta decade di vita

La natura concilia un sonno profondo e ristoratore
Le persone che vivono a contatto con un ambiente naturale come un bosco o una spiaggia possono vantare su un sonno meno frammentato e discontinuo

Danno cerebrale traumatico e energy drink
Il consumo di cocktail di Energy drink e alcol aumenta il rischio per i ragazzi di sperimentare un danno cerebrale di tipo traumatico

Il tai chi aiuta a controllare la pressione arteriosa
La pratica di quest'antica arte marziale non sembra, invece, in grado di aiutare a tenere sotto controllo gli altri parametri associati a sindrome metabolica

Il dolore centrale e la sindrome da deficit di attenzione
Un piccolo studio ha evidenziato un nesso fra le due condizioni in età adulta

Disturbi dello spettro autistico e aspetti gestazionali
Un intervallo fra le gravidanze inferiore a due anni o superiore a sei aumenta la probabilità che il nascituro sviluppi questo tipo di disturbi

Il pesce è un vero e proprio antidepressivo
Consumarlo regolarmente riduce il rischio di insorgenza di depressione

La stimolazione multisensoriale dev'essere ordinata
Più i bambini sono stimolati, più apprendono: lo sostengono in molti, ma gli stimoli devono arrivare in maniera sequenziale al bambino per essere davvero assimilati

Il perdono aiuta a non deprimersi
Le signore anziane che riescono a perdonare anche se sanno di non poter essere perdonate sono meno soggette alla depressione rispetto agli uomini

Chi prende più peso dopo aver smesso di fumare?
L'aumento ponderale è uno degli effetti collaterali più temuti da chi riesce a smettere con il fumo, ma alcune categorie di persone sono più soggette a lievitare sulla bilancia rispetto ad altre.

Il pianto è liberatorio!
Versare qualche lacrima aiuta a sentirsi molto meglio: lo sostiene anche uno studio scientifico

La supplementazione con vitamina D in postmenopausa
Gli studi sull'argomento sono innumerevoli: l'ultimo ritiene che l'integrazione dopo la menopausa con elevati livelli di vitamina D non migliora la salute delle ossa.

L'aggressività dei bambini e il congedo dei genitori
Chi per lavoro deve lasciare i propri bambini alle cure di altri, non deve preoccuparsi per l'eventuale sviluppo di aggressività dei piccoli

Il freddo è un nemico del cuore
Ben due studi ammoniscono su come i rigori dell'inverno possono aumentare il rischio di infarto e ictus

Difficoltà in matematica? Colpa dei genitori
Sul rendimento scolastico dei figli pesa l'atteggiamento dei genitori: lo sostiene uno studio americano

Gli antinfiammatori e il rischio di cancro colon rettale
Uno studio americano ha evidenziato come l'assunzione regolare di piccole dosi di antinfiammatori, sul lungo periodo, abbassa il rischio di sviluppare questo tipo di tumore.

L'ictus non cambia solo la vita di chi l'ha subito
Il coniuge di chi ha subito un ictus vive con molto stress e dolore anche la propria esistenza

La felicità è contagiosa, la depressione per fortuna no
Uno studio scientifico ha evidenziato come avere amici felici induce alla positività, mentre gli amici depressi non riescono a influenzare in negativo l'umore di chi si ha intorno.

Il trattamento della nausea e del vomito in gravidanza
Un articolo scientifico delinea le linee guida per il trattamento di questi sintomi, così comuni, all'inizio della gestazione

La proprietà di linguaggio a 2 fa presagire che...
Uno studio americano ha evidenziato che un bambino che a 2 anni di età ha già un discreto vocabolario frequenterà senza problemi l'asilo e avrà risultati accademici migliori
