In questo momento di necessità anche il gruppo leader nella diagnostica vuole fare la sua parte e contribuire alla campagna #iorestoacasa. Lo fa mettendo la sua organizzazione e la sua quarantennale expertise a disposizione di tutti coloro che necessitano di una consultazione medica specialistica: è gratuita per tutto il periodo della quarantena la piattaforma SaluberMD, innovativa app di Telemedicina di cui CIDUMU è hub medico per l'Italia.
Grazie a strumenti miniaturizzati e alla chirurgia ultrasonica, l'intervento di rinoplastica è oggi molto meno impegnativo. E i risultati sono sempre più naturali
GISE, Società italiana di cardiologia interventistica, presenta il Registro dei dati di attività 2015 dei laboratori di emodinamica - Dall'11 al 14 ottobre a Genova il 37° Congresso nazionale GISE
Sabato 1 ottobre 2016, a Faenza, una cena solidale organizzata da AicpeOnlus, associazione no profit di chirurgia plastica, raccoglie fondi da destinare al progetto che sostiene gli interventi per risolvere la sindattilia (una patologia che consiste nella fusione delle dita) e gli esiti di ustioni non curate
Uno studio internazionale congiunto, capitanato dai ricercatori italiani della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, ha svelato il ruolo fondamentale di una molecola nella proliferazione del cancro e nella diffusione delle metastasi: bloccarne l'azione significa impedire alla neoplasia di colpire nuovi organi sani
Terapia studiata per le leucemie ma utile contro ogni tumore
Nel corso dell'American Association for the Advancement of Science, i ricercatori del San Raffaele di Milano hanno presentato una scoperta rivoluzionaria. Si tratta di cellule geneticamente modificate in grado di riconoscere e contrastare i tumori, impedendone anche il ritorno. Mai visti tassi di remissione così alti
Il precedente record era di 30 anni, 11 mesi e 10 giorni
John McCaffery non aveva ancora 40 anni quando si è dovuto sottoporre ad un trapianto a causa di una cardiomiopatia dilatata. I medici all'epoca dissero che il suo cuore nuovo non avrebbe retto 5 anni: grazie ad una vita sana ha invece battuto ogni record di longevità, tagliando il traguardo dei 33 anni
È il caso di Alessandra Fucini, mamma di Zeev, un bambino di 9 mesi in cura presso l'Ospedale Bambino Gesù di Roma, che ha ritrovato serenità e forza grazie all'affetto dello staff della Casa Ronald di Roma Palidoro e alla professionalità dei medici dell'ospedale pediatrico
Un innovativo servizio raccoglie in un database specialisti di diversi Paesi del mondo, permette agli utenti di recensirli e prenotare on line una visita con loro.
Ecco lo slogan della Giornata Mondiale degli Antibiotici. La ECDC promuove una campagna di sensibilizzazione sulla resistenza. L'impiego cresce del 40% in 20 anni. Se ne abusa soprattutto per curare l'acne
L'Associazione Italiana di Chirurgia Plastica Estetica (Aicpe) fa chiarezza su alcuni punti riguardanti la pratica della chirurgia estetica per aiutare i pazienti a orientarsi in un settore in cui ci sono poche regole. Ne parliamo con uno specialista autorevole come Maurizio Cavallini
La ciclista Anna Mei ha dedicato il suo ultimo successo ai bambini colpiti da una rara malattia che impedisce loro di muoversi. Ora una Associazione cerca fondi per curarli
Uno studio pubblicato sulla rivista Lancet afferma che nelle persone con diabete, problemi di cuore e di reni, la soglia della pressione considerata sicura va rivista: deve scendere di 10 punti
Un dono che accomuna circa il 5 per cento della popolazione scolastica italiana. Molti di loro, però, sono inconsapevoli, si sentono diversi e emarginati. STEP-net Onlus, dal 2011, si spende per aiutare questi bambini e le loro famiglie a parlare della propria condizione e a saperla gestire
Questa neoplasia, la più diffusa negli uomini dai 50 anni in su, è spesso diagnosticata in ritardo a causa della bassa percentuale di visite urologiche spontanee. Per sensibilizzare la popolazione maschile a prendersi cura della propria salute il San Raffaele di Milano lancia il concorso fotografico "Il primo prossimo passo"
È quanto ottiene la tecnica ideata a Policlinico di Monza che nella cardiomiopatia ipertrofica, all'origine di molte morti improvvise, ripara la valvola mitrale senza sostituirla con una protesi
Fino al primo novembre è possibile sostenere la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi "MAI PIÙ SPOSE BAMBINE" per salvare le oltre 37 mila bambine alle quali, quotidianamente, viene negata l'infanzia
IX Giornate di Andrologia e Medicina della Riproduzione
Presentata l'indagine sulle liste di attesa dei centri pubblici di procreazione medicalmente assistita in Italia. Bene Valle d'Aosta e Toscana, male Sicilia e virtuoso il centro dell'ospedale Sandro Pertini in Lazio
Per la fibrillazione atriale cronica il Centro Cardiologico Monzino di Milano abbina due approcci: l'introduzione del catetere che individua l'area del cuore alterata e un intervento mininvasivo mirato. Buone percentuali di successo
Per curare questa grave patologia infantile i centri di riferimento devono essere diffusi nel territorio; è quanto sta tentando di fare Famiglie SMA Onlus, l'associazione creata dai genitori dei bimbi malati
Ricercatori di Lione sono riusciti a creare spermatozoi dal tessuto del testicolo, processo che in natura richiede più di 70 giorni, grazie ad un incubatore estratto dai crostacei. Ancora da verificare la loro capacità di fecondazione
Uno strumento di alta ingegneria che l'Associazione no profit "Quanta Patrons of the Health" donerà al Centro Villa Beretta, punto di riferimento nazionale e internazionale nel campo della riabilitazione
L'Associazione Podisti da Marte, l'Osservatorio Nazionale Screening, il Gruppo Italiano Screening Colorettale e "La Gazzetta dello Sport" promuovono questa campagna per sensibilizzare i cittadini ad una regolare attività fisica fondamentale per prevenire il tumore del colonretto
Il testo unico, attualmente al vaglio della Commissione Affari Sociali della Camera, propone una serie di cambiamenti tra cui una sorta di depenalizzazione della responsabilità professionale del personale sanitario. Bruno Sgromo, avvocato specializzato in responsabilità medica, spiega benefici e limiti di questa riforma
Dal 14 settembre ai primi di ottobre con un Sms solidale è possibile contribuire alla ricerca di una cura per una malattia genetica che blocca i contatti con il mondo
Lo rivela una ricerca del Cnr che è riuscita a individuare le aree urbane più a rischio per gli over 65 in condizioni di caldo estremo: al primo posto la città partenopea, seguono Padova e Palermo
Problema non solo femminile, visto che un uomo su quattro ne soffre. Ma si può curare e prevenire. Al via un campagna per superare il tabù: cosa fare e a chi rivolgersi
Il progetto Tamino, ideato dal maestro Claudio Abbado nel 2006, prevede laboratori musicali settimanali e incontri con musicisti che, durante le ferie, proseguiranno le loro attività di sostegno alla degenza
L'ospedale pediatrico Meyer di Firenze ha brevettato un screening neonatale che, grazie alla spettrometria di massa, individua rapidamente il parziale o totale malfunzionamento dei sistema immunitario
Lo ha scoperto uno studio dell'Università Bicocca e dell'Istituto Besta di Milano: questi bambini non riescono a mantenere costante il tempo di scrittura delle lettere. Forse utile la pratica musicale
La Fondazione si occupa dal 2009 di offrire supporto e affiancamento psicosociale ai bambini vittime di abbandono da parte dei propri famigliari emigrati in cerca di lavoro
Il progetto, promosso dalla Fondazione Umberto Veronesi in collaborazione con un noto marchio italiano, ha permesso di raccogliere 60.000 euro che andranno a finanziare due progetti di ricerca innovativi su questa neoplasia. Ora, l'iniziativa prosegue fino al 31 ottobre prossimo
I ricercatori della City University London hanno scoperto che la percezione che un individuo ha dell'altro non corrisponde sempre alla realtà ma, al contrario, può essere influenzata dal proprio stato d'animo
L'Associazione #fightthestroke nata da poco più di un anno fornisce sostegno pratico e psicologico alle famiglie che si trovano ad affrontare le conseguenze di questo tragico evento
Misurare la sostanza bianca cerebrale potrebbe essere un possibile test per la diagnosi dell'Alzheimer, nel frattempo, gli oltre 200 trial falliti sino ad oggi, allarmano la comunità scientifica internazionale che intende accelerare la ricerca su questa malattia
I ragazzi ritengono il Web quasi infallibile per le informazioni sulla salute, solo il 10 per cento va in cerca di altre fonti. Lo rivela la prima ricerca realizzata in Europa su questo tema dall'Associazione “Family Smile”
Principali colpevoli i batteri della bocca e lo zolfo che questi producono. Dall'Istituto Stomatologico Italiano di Milano i consigli per mettere in atto una cura efficace
Dalla ricerca condotta dall'Associazione su 10.000 dei suoi volontari emergono comportamenti da imitare: attività fisica regolare e una dieta equilibrata con tanta frutta e verdura
La Federazione Italiana delle Associazioni Fotografiche lancia la sua indagine nel mondo della solidarietà: gli scatti migliori saranno esposti a Bibbiena e poi in altre 200 sedi
Pollo e tacchino, grazie al buon contenuto di proteine e di vitamine, sono un'alternativa valida alla bistecca sotto il profilo nutrizionale. Lo afferma in un documento la Nutrition Foundation of Italy
Il prossimo 9 giugno al teatro Arcimboldi di Milano, Eleonora Abbagnato e alcuni ballerini dell'Opéra de Paris e del New York City Ballet si esibiranno in un grande galà i cui ricavati serviranno per regalare la copertura wi-fi ai pazienti del Policlinico meneghino
Il virus Hiv entra nelle cellule e si integra nel loro patrimonio genetico diventando invisibile e indistruttibile. Ora il centro di biotecnologie di Trieste ha identificato il suo nascondiglio. La scoperta potrebbe portare a farmaci innovativi
L'Oms ha comunicato ufficialmente la fine dell'epidemia di Ebola in Liberia, ma in Italia un infermiere italiano è colpito dal virus. Qual è la situazione? L'epidemia è sotto controllo o esistono ancora dei rischi concreti? Ne parliamo con gli specialisti infettivologi Adriano Lazzarin (San Raffaele Milano), e Giovanni Di Perri (Uni-Torino)
Women for Freedom, Onlus nata nel 2014, cerca di ridare una vita decorosa alle donne emarginate in Nepal, Camerun e Romania attraverso l'accoglienza, l'istruzione e il microcredito
Una ricerca dell'ospedale Bambino Gesù di Roma dimostra che i ragazzi obesi hanno nel sangue livelli elevati di una proteina, la Beta 42 amiloide, coinvolta nella comparsa della malattia
Il noto cantante Elio insieme al pianista Roberto Prosseda si esibiranno il prossimo 19 maggio a favore di Mani Tese, ONG italiana attiva nella lotta alla fame e agli squilibri tra Nord e Sud del Mondo
È l'idea di ScegliereSalute, sito che offre la possibilità di trovare medici e centri di riferimento per le varie malattie. Ma con un valore in più: le recensioni dei pazienti/utenti, ovvero le esperienze degli altri
Due italiani su dieci soffrono di allergie stagionali che compromettono seriamente la loro serenità e produttività. Gianenrico Senna, vicepresidente della Società Italiana di Allergologia, Asma ed Immunologia Clinica spiega da che cosa derivano e come affrontarle
Nelle piazze il 16 maggio appuntamento con l'Oral Cancer Day: informazioni e visite gratuite per tutti, ma soprattutto per i tanti che oggi non possono permettersi le cure odontoiatriche
Uno studio pubblicato su Lancet dimostra che la mindfulness, versione moderna della meditazione buddista, è efficace quanto i farmaci nell'evitare le ricadute della depressione
Grazie a una metodica innovativa al San Raffaele di Milano si è riusciti a filmare i globuli bianchi mentre reagiscono al virus cercando di annientarlo e come in questa battaglia il fegato esca danneggiato
Basta un SMS per aiutare la Lega del Filo d'Oro, attiva da cinquant'anni nell'assistenza delle persone sordocieche, a costruire un nuovo Centro nazionale a Osimo in Emilia Romagna
Da qui a pochi anni l'insorgere di questa grave patologia neurodegenerativa potrebbe essere rallentato grazie a un nuovo farmaco attualmente in sperimentazione
CBM, ONG che da anni si occupa di disabilità a livello internazionale, sarà attiva nel supportare i diversi Paesi a implementare le misure di riduzione del rischio delle catastrofi contenute nel Framework di Sendai 2015-2030
In Gran Bretagna un uomo vive da un mese con l'organo prelevato non battente e fatto rivivere grazie ad un dispositivo ideato negli Usa. Il metodo potrebbe aumentare del 25 per cento gli interventi
L'Associazione per il Bambino Nefropatico si impegna, da oltre trent'anni, per garantire ai piccoli pazienti colpiti da gravi patologie renali una struttura di cura adeguata e, dove necessario, un trapianto di rene in tempi rapidi
Si tratta del primo messo a punto partendo dal ceppo del virus responsabile dell'epidemia in Africa lo scorso anno. Dopo i risultati positivi dei test su volontari, ora si sperimenterà nelle zone colpite
Beatrice Lorenzin, politica italiana, ministro della Salute del Governo Renzi dal 22 febbraio 2014, racconta ai lettori de Il Giornale.it la sua idea di salute, benessere e sport
Una ricerca delle università di Pisa e del Wisconsin dimostra che quando affatichiamo il cervello in un compito senza aver dormito le aree cerebrali coinvolte si addormentano e si rischia di commettere errori
Un dispositivo messo a punto dalla Fondazione Don Gnocchi di Milano, grazie a un sofisticato sistema di rilevazione del segnale nervoso residuo,permette all'individuo di modulare i movimenti
Fino al 15 per cento dei diabetici soffre di problemi seri alle estremità: dolori e ulcere. Uno dei responsabili dei sette centri di eccellenza per la cura di questa complicazione della malattia spiega come prevenirli
Innovativa per la velocità di esecuzione e l'assenza di radiazioni per il paziente, è presente in dieci centri al mondo. Ora anche all'Istituto Monzino di Milano
Annamaria Fantauzzi, antropologa dell'Università di Torino, racconta la sua vocazione verso il volontariato che l'ha portata a fondare Prati-Care Onlus dedicata al sostentamento alimentare, all'educazione e ai bisogni sanitari di orfani e persone in difficoltà
La Federazione Italiana Malattie Rare patrocina l'intrigante film voluto dall'azienda biofarmaceutica Dompé per raccontare la solitudine di chi è affetto da queste patologie
Fino ad aprile a Roma tornano i protagonisti della mostra Body Worlds, corpi umani donati alla scienza e conservati grazie alla tecnica della plastinazione, un processo inventato da Gunther von Hagens nel 1977
Queste strutture, in prossimità dei poli pediatrici più importanti, ospitano gratuitamente i bambini malati e le loro famiglie grazie all'impegno della Fondazione per l'Infanzia Ronald McDonald Italia
La Fondazione Meyer ha lanciato una campagna di raccolta fondi solidale per sostenere l'acquisto da parte dell'omonimo ospedale pediatrico di un robot neurochirurgico di ultima generazione che migliorerà la qualità degli interventi sui piccoli pazienti
La tosse è un problema per nove milioni di italiani, tuttavia oggi non è possibile guarirla, ma solo trattarla. La svolta potrebbe arrivare da un gruppo di ricercatori anglosassoni che stanno lavorando su alcune molecole in grado di placarla
Secondo uno studio americano i medici che usano twitter possono essere più preparati a rispondere alle domande dei pazienti su particolari problematiche di salute
Quando l'AAG viene sottovalutato in fase di diagnosi, i pazienti corrono il rischio di non ricevere terapie adeguate con conseguente peggioramento. Se non è controllato causa un rimodellamento delle vie aree, ecco perché nei pazienti pediatrici un trattamento adeguato diventa ancora più importante
Un recente studio inglese ha messo in evidenza che bastano meno di cinque anni di terapia ormonale perché una donna veda aumentare del 40 per cento la sua probabilità di ammalarsi di tumore alle ovaie
Uno studio del Tiget di Milano ha scoperto che i linfociti modificati con la terapia genica circolano ancora nel sangue dei ragazzi curati vent'anni fa e possono rivelarsi un'arma contro i tumori
La Fondazione da vent'anni offre ai senzatetto e alle persone in grave difficoltà socioeconomica alloggi, pasti e cure mediche per aiutarli a ritrovare la propria dignità
La Toscana punta, ancora una volta, sull'agroalimentare finanziando quattordici progetti di ricerca finalizzati a approfondire le proprietà salutistico-nutrizionali dei propri prodotti tipici
Pensiero Celeste Onlus aiuta le famiglie che hanno perso un figlio nel corso della gravidanza a elaborare il terribile lutto e a capire perché quel bambino non è riuscito a nascere
Fabiola De Clercq, nota scrittirce di libri di successo sui disturbi del comportamento alimentare e presidente dell'Associazione Bulimia e Anoressia, racconta le molte sfumature che risiedono dietro a due mali molto diffusi: anoressia e bulimia
Un recente studio americano sottolinea come la mancanza di consapevolezza verso il proprio tumore possa portare a prendere decisioni imprecise o poco consapevoli
Il primo farmaco potenzialmente preventivo contro il terribile virus sta per arrivare in uno dei Paesi più colpiti dall'epidemia. Al via i test su 30.000 volontari tra gli operatori sanitari
Grande successo a Milano dove un gruppo di ricercatori ha portato a termine la prima applicazione di cellule staminali riparatrici per rimarginare una fistole post-chirurgica in un uomo 42enne operato precedentemente per tumore al polmone
L'Organizzazione Non Governativa, membro dell'Organizzazione mondiale della sanità, opera nel Paese caraibico, sia in ambito sanitario che educativo, per garantire servizi e integrazione alle persone con disabilità
Un farmaco comunemente utilizzato nella cura della depressione sembra essere moderatamente capace di trattare anche il dolore associato con la fibromialgia
Un ampio studio rivela che è la velocità con cui la eliminiamo dal nostro corpo
a determinare la scelta: se normale, va bene la pillola, se lenta, è meglio il secondo
Chi quest'inverno ha deciso di vaccinarsi potrebbe non essere immune come crede. Ad affermarlo i Centri per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie di Atlanta
La Fondazione L'Albero della Vita onlus, che lavora per migliorare le condizioni di vita e di crescita dei minori, dal 2013 dedica sostegno ai bambini profughi siriani e alle loro famiglie nella città di Milano, da cui parte il loro viaggio con la prospettiva di un futuro migliore