Domenica 19 settembre 2021 un crowdfunding in movimento, per tutti i target, per sport, per la salute, per il sociale, per quelle associazioni no profit locali che sostengono la ricerca, i malati di Parkinson e le loro famiglie.
Ricca la lista di celebrities a supporto di Cuori Volanti che punta tutto sulla Wind Therapy e lo sport all'aria aperta: fra i molti nomi noti, generosi testimonial, anche quello della plurititolata di nuoto Federica Pellegrini
Nel weekend del 24 e 25 marzo 2018 Cesvi sarà presente in oltre 20 piazze italiane tra cui Milano, Cornaredo, Gallarate e Crema, per sostenere la Campagna #Liberitutti contro il maltrattamento dei bambini in Italia
Fondazione The Bridge lancia un progetto di comunicazione social, in collaborazione con NPS Italia Onlus (Network Persone Sieropositive), per informare ed educare le persone per ottenere una maggiore attenzione sul virus HIV. Per una prevenzione quotidiana contro l'AIDS
Parte la raccolta fondi per la protezione delle bambine e delle ragazze del mondo: per sostenere la campagna basta un sms o una chiamata al numero solidale 45549
Sabato 1 ottobre 2016, a Faenza, una cena solidale organizzata da AicpeOnlus, associazione no profit di chirurgia plastica, raccoglie fondi da destinare al progetto che sostiene gli interventi per risolvere la sindattilia (una patologia che consiste nella fusione delle dita) e gli esiti di ustioni non curate
Elisa Di Francisca, Marta Pagnini, Clemente Russo ed Elia Viviani diventano i Fantastici Q per il Centro Maria Letizia Verga di Monza. Grazie al loro impegno si finanzia il Day Hospital per le cure dei bimbi malati di leucemia
Saranno 25.000 i donatori di sangue delle 4 associazioni di volontariato afferenti a CIVIS (AVIS, Croce Rossa, Fidas, Fratres) che parteciperanno all'udienza in piazza San Pietro a Roma con Papa Francesco sabato 20 febbraio, in occasione del Giubileo dei donatori di sangue
Una campagna nazionale di sensibilizzazione alla salute, alla prevenzione e allo screening del tumore colon retto fra gli ingredienti della mezza maratona internazionale di domenica 7 febbraio 2016
È il caso di Alessandra Fucini, mamma di Zeev, un bambino di 9 mesi in cura presso l'Ospedale Bambino Gesù di Roma, che ha ritrovato serenità e forza grazie all'affetto dello staff della Casa Ronald di Roma Palidoro e alla professionalità dei medici dell'ospedale pediatrico
Per aiutare le famiglie che convivono con i malati di Alzheimer, il 28 novembre, a La Spezia, presso il Centro Ottico Giacomelli di via San Cipriano (dalle 16) viene organizzata un'iniziativa da guardare con grande attenzione. E soprattutto con il cuore
La ciclista Anna Mei ha dedicato il suo ultimo successo ai bambini colpiti da una rara malattia che impedisce loro di muoversi. Ora una Associazione cerca fondi per curarli
Un dono che accomuna circa il 5 per cento della popolazione scolastica italiana. Molti di loro, però, sono inconsapevoli, si sentono diversi e emarginati. STEP-net Onlus, dal 2011, si spende per aiutare questi bambini e le loro famiglie a parlare della propria condizione e a saperla gestire
Otto atleti italiani emofilici tagliano il traguardo dei 42 chilometri di corsa nelle strade della Grande Mela. FedEmo: emofilia e sport possono convivere
Fino al primo novembre è possibile sostenere la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi "MAI PIÙ SPOSE BAMBINE" per salvare le oltre 37 mila bambine alle quali, quotidianamente, viene negata l'infanzia
CEFA Onlus, il 10 ottobre, organizza in Piazza Duomo a Milano uno degli eventi di Pixel Art urbana più grande del Mondo per sostenere i contadini più poveri del Mozambico
Per curare questa grave patologia infantile i centri di riferimento devono essere diffusi nel territorio; è quanto sta tentando di fare Famiglie SMA Onlus, l'associazione creata dai genitori dei bimbi malati
Uno strumento di alta ingegneria che l'Associazione no profit "Quanta Patrons of the Health" donerà al Centro Villa Beretta, punto di riferimento nazionale e internazionale nel campo della riabilitazione
Si presenta a Milano Tennent's Authentic Export Gluten Free, una birra senza glutine che tutti possono bere: celiaci e intolleranti al glutine compresi e che sostiene un interessante progetto di ricerca del Policlinico di Milano
L'Associazione Podisti da Marte, l'Osservatorio Nazionale Screening, il Gruppo Italiano Screening Colorettale e "La Gazzetta dello Sport" promuovono questa campagna per sensibilizzare i cittadini ad una regolare attività fisica fondamentale per prevenire il tumore del colonretto
Dal 14 settembre ai primi di ottobre con un Sms solidale è possibile contribuire alla ricerca di una cura per una malattia genetica che blocca i contatti con il mondo
Il progetto Tamino, ideato dal maestro Claudio Abbado nel 2006, prevede laboratori musicali settimanali e incontri con musicisti che, durante le ferie, proseguiranno le loro attività di sostegno alla degenza
La ONG milanese ha creato Pemba Verde, un'impresa sociale di agricoltori locali, soprattutto donne, ai quali offre formazione e assistenza per incentivare la coltivazione di prodotti tipici
La Fondazione si occupa dal 2009 di offrire supporto e affiancamento psicosociale ai bambini vittime di abbandono da parte dei propri famigliari emigrati in cerca di lavoro
Il progetto, promosso dalla Fondazione Umberto Veronesi in collaborazione con un noto marchio italiano, ha permesso di raccogliere 60.000 euro che andranno a finanziare due progetti di ricerca innovativi su questa neoplasia. Ora, l'iniziativa prosegue fino al 31 ottobre prossimo
L'Associazione #fightthestroke nata da poco più di un anno fornisce sostegno pratico e psicologico alle famiglie che si trovano ad affrontare le conseguenze di questo tragico evento
Cinquanta artisti provenienti da tutto il mondo si sono esibiti a Milano per realizzare una serie di opere il cui ricavato, dopo l'asta che si terrà a settembre, andrà in aiuto ai detenuti delle tre carceri milanesi
In occasione del Global Day 2015, nella giornata mondiale della Sla, sabato 20 giugno a Milano in Sala Duomo presso l'Hotel Gallia di piazza Duca d'Aosta 9 un concerto per la ricerca
Dalla ricerca condotta dall'Associazione su 10.000 dei suoi volontari emergono comportamenti da imitare: attività fisica regolare e una dieta equilibrata con tanta frutta e verdura
La Federazione Italiana delle Associazioni Fotografiche lancia la sua indagine nel mondo della solidarietà: gli scatti migliori saranno esposti a Bibbiena e poi in altre 200 sedi
Il prossimo 9 giugno al teatro Arcimboldi di Milano, Eleonora Abbagnato e alcuni ballerini dell'Opéra de Paris e del New York City Ballet si esibiranno in un grande galà i cui ricavati serviranno per regalare la copertura wi-fi ai pazienti del Policlinico meneghino
La Costa Crociere Foundation, nata da meno di un anno, assegna fondi per assicurare una casa ai diseredati del capoluogo ligure. La gestione alla Comunità di Sant'Egidio
Women for Freedom, Onlus nata nel 2014, cerca di ridare una vita decorosa alle donne emarginate in Nepal, Camerun e Romania attraverso l'accoglienza, l'istruzione e il microcredito
Il noto cantante Elio insieme al pianista Roberto Prosseda si esibiranno il prossimo 19 maggio a favore di Mani Tese, ONG italiana attiva nella lotta alla fame e agli squilibri tra Nord e Sud del Mondo
Nelle piazze il 16 maggio appuntamento con l'Oral Cancer Day: informazioni e visite gratuite per tutti, ma soprattutto per i tanti che oggi non possono permettersi le cure odontoiatriche
Due associazioni meneghine, in collaborazione con un gruppo di comunicazione internazionale, promuovono un progetto che invita i cittadini del capoluogo lombardo a diventare perfetti ospiti d'onore
Basta un SMS per aiutare la Lega del Filo d'Oro, attiva da cinquant'anni nell'assistenza delle persone sordocieche, a costruire un nuovo Centro nazionale a Osimo in Emilia Romagna
A partire da lunedì 20 aprile riparte l'iniziativa promossa da Pam e Panorama a sostegno dell'Associazione che lo scorso anno ha raggiunto importanti risultati. Un braccialetto per informare e formare malati e famiglie
Nei punti vendita delle due insegne comprando i simpatici braccialetti personalizzati con il proprio nome, si finanzieranno importanti progetti d'informazione e formazione dedicati alle persone con SM e alle loro famiglie.
CBM, ONG che da anni si occupa di disabilità a livello internazionale, sarà attiva nel supportare i diversi Paesi a implementare le misure di riduzione del rischio delle catastrofi contenute nel Framework di Sendai 2015-2030
L'Associazione per il Bambino Nefropatico si impegna, da oltre trent'anni, per garantire ai piccoli pazienti colpiti da gravi patologie renali una struttura di cura adeguata e, dove necessario, un trapianto di rene in tempi rapidi
Un premio per le mamme romane che hanno donato alla Banca del latte dell'ospedale pediatrico Bambino Gesù il nutrimento per i piccoli che non possono essere allattati
Un dispositivo messo a punto dalla Fondazione Don Gnocchi di Milano, grazie a un sofisticato sistema di rilevazione del segnale nervoso residuo,permette all'individuo di modulare i movimenti
Children in Crisis Italy è attiva in Italia e in Africa per l'istruzione e l'assistenza dei bambini vittime di conflitti, povertà e situazioni di grave disagio. Fino al 22 marzo promuove una campagna di raccolta fondi con sms solidale per un progetto a sostegno dell'istruzione femminile in Tanzania
Annamaria Fantauzzi, antropologa dell'Università di Torino, racconta la sua vocazione verso il volontariato che l'ha portata a fondare Prati-Care Onlus dedicata al sostentamento alimentare, all'educazione e ai bisogni sanitari di orfani e persone in difficoltà
La Federazione Italiana Malattie Rare patrocina l'intrigante film voluto dall'azienda biofarmaceutica Dompé per raccontare la solitudine di chi è affetto da queste patologie
Queste strutture, in prossimità dei poli pediatrici più importanti, ospitano gratuitamente i bambini malati e le loro famiglie grazie all'impegno della Fondazione per l'Infanzia Ronald McDonald Italia
La Fondazione Meyer ha lanciato una campagna di raccolta fondi solidale per sostenere l'acquisto da parte dell'omonimo ospedale pediatrico di un robot neurochirurgico di ultima generazione che migliorerà la qualità degli interventi sui piccoli pazienti
Il 20 febbraio 2015 a Forlì verranno presentati i dati del primo censimento riguardante la figura del professionista della raccolta fondi in Italia: uno studio che ha preso in considerazione un campione di 1000 fundraiser nel nostro paese
Grazie ai fondi raccolti dalle donazioni dei braccialetti gli oculisti della Onlus potranno effettuare operazioni chirurgiche a tutti i bambini che hanno una patologia visiva curabile nei Paesi del Sud del Mondo
La Fondazione da vent'anni offre ai senzatetto e alle persone in grave difficoltà socioeconomica alloggi, pasti e cure mediche per aiutarli a ritrovare la propria dignità
Pensiero Celeste Onlus aiuta le famiglie che hanno perso un figlio nel corso della gravidanza a elaborare il terribile lutto e a capire perché quel bambino non è riuscito a nascere
Avon Running la corsa tutta al femminile ideata da Avon Cosmetics con il supporto di Kathrine Switzer e la Milano Marathon sono due importanti occasioni per mettersi alla prova finanziando i progetti di tante Onlus italiane
L'Organizzazione Non Governativa, membro dell'Organizzazione mondiale della sanità, opera nel Paese caraibico, sia in ambito sanitario che educativo, per garantire servizi e integrazione alle persone con disabilità
La Fondazione L'Albero della Vita onlus, che lavora per migliorare le condizioni di vita e di crescita dei minori, dal 2013 dedica sostegno ai bambini profughi siriani e alle loro famiglie nella città di Milano, da cui parte il loro viaggio con la prospettiva di un futuro migliore
La Fondazione De Marchi promuove da oltre quarant'anni la ricerca scientifica sulle malattie del sangue e sui tumori dell'infanzia, si occupa dell'acquisto di attrezzature sanitarie, organizza vacanze per i piccoli pazienti e sostiene le famiglie in difficoltà
In Sierra Leone il Kissy Hospital di Freetown perde il dottor Martin Salia che operava per la CBM International, un'organizzazione impegnata nella lotta contro le forme evitabili di cecità e disabilità nei Paesi in via di sviluppo
Oltre 2000 cuori disegnati ricopriranno la superficie di piazza Città di Lombardia. Un evento di sensibilizzazione che dà una speranza ai bambini cardiopatici
Prende il via sulle reti Rai la 25esima edizione a sostegno della ricerca sulle malattie genetiche rare. Alessandra Biffi dell'Istituto San Raffaele Telethon per la terapia genica racconta quanto fatto finora
La Fondazione Patrizio Paoletti, tra gli altri suoi progetti, promuove in Israele un programma sociale per insegnare un mestiere a chi non ha soldi né famiglia
In occasione della Giornata mondiale di lotta alla malattia Lila Onlus ha lanciato una campagna per sensibilizzare la popolazione femminile sull'importanza delle precauzioni
Sensoltre, mostra itinerante, permette ai ciechi di percepire col tatto le pitto-sculture di GIOPE e di sentirne le suggestioni grazie al supporto audio-musicale
L'attività della Fondazione, nata in Svizzera e presente oggi in sette Paesi nel mondo, consiste nel regalare momenti di gioco, ascolto e allegria ai bambini costretti ad affrontare la difficile prova del ricovero
In occasione della Giornata Mondiale del Diabete lanciato un cortometraggio dedicato alla ricerca e, in particolare, alla figura del ricercatore scientifico
Secondo l'Associazione Italiana Sclerosi Multipla e l'Università di Milano, per vincere la battaglia contro le malattie neurodegenerative è necessario che enti no profit, associazioni, università e fondazioni lavorino insieme per ottenere risultati comuni, condividendo rischi e benefici
Gli incontri organizzati dalla nota Associazione milanese sono da trentadue anni degli importanti momenti di riflessione su tematiche difficili quali la morte, la sofferenza e la verità al malato
La Fondazione Claudio Ciai di Firenze si spende per sostenere le vittime di gravi incidenti stradali e lavorativi e le loro famiglie nell'affrontare la disabilità dei propri cari
Troppe barriere architettoniche in più della metà degli ospedali italiani, anche in Pronto soccorso. Il ruolo di Fondazione Ariel nell'aiutare i bimbi malati di Paralisi cerebrale infantile e i loro familiari
Il Cuore di Roma Onlus attraverso una serie di progetti e campagne promuove fra gli studenti gli stili di vita che garantiscono poi per tutta la vita una prevenzione efficace
In occasione della XV giornata mondiale della vista CBM Italia porta avanti la sua campagna di lotta alla cecità infantile: basta un sms al 45594 per ridare la vista ai bambini
Progetto Itaca Onlus, si occupa di aiutare adolescenti e adulti ad accettare e affrontare i disturbi di carattere psichiatrico e psicologico e li aiuta a convivere serenamente con la società che li circonda
Dynamo Camp, primo camp di terapia ricreativa in Italia, offre a bambini e ragazzi affetti da gravi patologie croniche un luogo dove divertirsi spensierati e soprattutto riacquisire fiducia in se stessi
La Fondazione per l'Infanzia Ronald McDonald Italia festeggia i suoi quindici anni e presenta un libro illustrato che racconta la ricerca dei piccoli malati di una casa lontano da casa
L'Associazione Italiana Sindrome di Rett ha fondato l'Airett Reasearch Team per restituire il futuro alle bambine affette da questa grave patologia neurodegenerativa
Sono oltre 6000 le persone affette da sclerosi laterale amiotrofica in Italia, con la VII Giornata Nazionale sulla SLA, AISLA Onlus intende raccogliere fondi per stimolare e finanziare la ricerca su questa grave patologia
L'Associazione per la Lotta alla Trombosi e alle malattie cardiovascolari Onlus sostiene la maratona di oltre mille chilometri sul litorale italiano per sensibilizzare grandi e piccini sulla bellezza del vivere in un ambiente sano e pulito
Lo scopo dell'Associazione è offrire a bambini e ragazzi provenienti da contesti sociali ed economici difficili la possibilità di emanciparsi attraverso l'educazione e la formazione scolastica. Il progetto dal 2008 a oggi ha già aiutato più di mille bambini
La Fondazione Tender to Nave Italia Onlus e l'ospedale pediatrico Bambin Gesù di Roma hanno organizzato un progetto per regalare a tre gruppi di bambini affetti da diverse patologie croniche gravi un'esperienza in mare per recuperare autostima e ottimismo
Il Governo ha coinvolto il Forum Nazionale del Terzo Settore in qualità di ente di rappresentanza di oltre settanta organizzazioni e associazioni in Italia. Tra queste anche Parent Project onlus che vuole ristudiare il Piano Nazionale delle Malattie Rare
L'Italia è tra i primi tre paesi al mondo per numero di donatori di sangue periodici, l'iniziativa, ideata da AVIS, nasce per ricordare il valore della donazione volontaria anonima e gratuita per non perdere questo primato
La costruzione di un centro diurno per l'accoglienza e la cura dei disabili etiopi è un primo passo importante per il riconoscimento della dignità individuale di queste persone
La ricerca, finanziata dalla Fondazione Telethon e dalla Commissione Europea e condotta dai ricercatori dell'Università di Padova e del Venetian Institute of Molecular Medicine è stata pubblicata sulla rivista Journal of Clinical Investigation
La missione, organizzata dalla ONG Emergenza Sorrisi, è stata portata a termine da otto medici volontari italiani che hanno restituito il sorriso a ventiquattro bambini kurdi affetti da gravi malformazioni del volto
Un successo italiano, il primo trapianto di rene su una bambina di dieci anni in Vietnam, reso possibile grazie al progetto di cooperazione Vespa for Children fra il National Hospital for Pediatrics di Hanoi e l'ospedale Bambino Gesù di Roma