Salute Salute
Malattia di Crohn: parte campagna su alimentazione pazienti
La malattia di Crohn è una patologia infiammatoria cronica intestinale piuttosto diffusa

In Italia si stima che vi siano circa 150.000 persone che soffrono di malattie croniche intestinali e molte di loro sono bambini o adolescenti. La malattia di Crohn è una malattia cronica, in cui si alternano periodi di riacutizzazione e periodi di remissione. I sintomi principali sono:
diarrea cronica, spesso notturna
dolore addominale
spossatezza
dimagrimento
a volte presenza di sangue e muco nelle feci
L’alimentazione spesso richiede sacrifici per evitare le fasi acute, per esempio con l’abolizione del cioccolato, dei latticini e delle bevande zuccherate, il che può essere frustrante soprattutto per i più giovani.
Per questo motivo è nata la campagna sociale Crohnviviamo - Storie di giovani che la malattia di Crohn non può fermare, promossa da Nestlé Health Science, con il supporto di Modulen, alimento a fini medici speciali per i malati di Crohn, in collaborazione con l’associazione Amici Onlus.
Secondo un’analisi i malati di Crohn, data la difficoltà a reperire informazioni nutrizionali affidabili, si affidano spesso a internet. La campagna sociale nasce proprio con l’intento di conoscere meglio la malattia e le problematiche legate all’alimentazione.
«La malattia di Crohn, oltre ad avere un impatto sul benessere psico-sociale dei giovani pazienti, colpisce anche la sfera emozionale sia dei malati che delle loro famiglie, avvolte da un senso generale di dispiacere e commiserazione, che spesso porta le persone a perdere appetito ma anche a rinunciare alle feste, ai pranzi fuori casa, privandosi quindi degli aspetti sociali e relazionali della vita, importanti in fase adolescenziale e pre-adulta» ha dichiarato Enrica Previtali, presidente dell’Associazione Amici Onlus. «Soprattutto oggi, dove tutti ci troviamo a sperimentare una condizione di isolamento sociale, possiamo meglio immedesimarci e comprendere le difficoltà e i sentimenti che si portano dentro questi ragazzi ogni giorno».
La campagna Crohnviviamo cercherà di dare risposte ai pazienti e alle loro famiglie su diversi temi, in particolare riguardanti l’alimentazione.