Salute Fare movimento può aiutarti se soffri di osteoporosi
L'Osteoporosi e l'importanza dell'esercizio fisico
Non è mai troppo tardi per iniziare un programma di esercizi sani ed equilibrati per le salute delle tue ossa, anche se soffri già di osteoporosi

Hai paura di cadere facendo attività fisica con il rischio di fratture ossee… ma se fosse l'opposto?
Luca Bonmartini, Personal Fitness Trainer da più di vent'anni assicura che un programma di esercizi svolti con regolarità e adeguatamente studiati possono assolutamente aiutare a prevenire cadute e fratture. L'esercizio fisico migliora la densità delle ossa, rinforza i muscoli, migliora l'equilibrio, la coordinazione e la flessibilità.
Prima di iniziare qualsiasi attività fisica consulta il tuo medico che ti darà l'ok tenendo conto anche di eventuali problemi di salute che possono influire sulla tua capacità fisica, come l'obesità, l'ipertensione e le malattie cardiovascolari.
Dovrai svolgere esercizi che vadano a caricare in modo corretto le tue ossa. Si, hai capito bene, dovrai dare un sovraccarico a muscoli e ossa, così che esse reagiranno al peso ridensificandosi e diventando più forti.
Sarebbe consigliabile concentrarsi su esercizi sicuri ed a basso impatto che si possono suddividere in queste tre categorie.
La prima è composta da macchinari utilissimi che ti faranno fare esercizio fisico tonificando i muscoli ed allenando l'apparato cardio vascolare. Esercizi eseguiti su Cyclette, Tapis Roulant, Ellittiche ecc, per circa 30 minuti al giorno, 5/6 volte a settimana.
La seconda categoria sono movimenti per rinforzare in modo più significativo muscoli e ossa. Attrezzi come fasce elastiche, pesi liberi, macchine con sovraccarico, il tutto per 2/3 giorni a settimana.
In ultimo non possono mancare tutti quei movimenti che stimolano la forza funzionale, l'equilibrio e la stabilità. Esercizi che aiuteranno di meno le tue ossa rispetto a quelli precedenti ma sono indispensabili per migliorare la coordinazione e la flessibilità. Tai Chi, Yoga e Pilates sono ideali e puoi eseguirli 2/3 volte a settimana.
L'esercizio fisico risulta quindi indispensabile per la lotta contro l'osteoporosi. Segui una dieta sana ed equilibrata, senza fumo e troppi alcolici. Potresti anche aver bisogno di farmaci per l'osteoporosi, per cui risulta fondamentale la collaborazione con il tuo medico.
L'esercizio fisico risulta quindi indispensabile per la lotta contro l'osteoporosi. Segui una dieta sana ed equilibrata, senza fumo e troppi alcolici. Potresti anche aver bisogno di farmaci per l'osteoporosi, per cui risulta fondamentale la collaborazione con il tuo medico.