Dieta Prosegue la campagna educazionale YOVIS
La salute passa dall'equilibrio della flora intestinale
Il microbiota è però un'entità plastica e dinamica: il suo equilibrio può venir meno, a causa di alimentazione scorretta, sedentarietà, stress o terapie antibiotiche.

Il microbiota interviene in numerosi processi fondamentali al nostro benessere psico-fisico: coopera con il sistema immunitario facendo da barriera contro i patogeni, incide in diverse funzioni metaboliche, sintetizza vitamine altrimenti carenti nella nostra dieta, rilascia molecole che contribuiscono al benessere intestinale e sembra addirittura poter incidere sull’umore dell’ospite.
Il microbiota è però un'entità plastica e dinamica: il suo equilibrio può venir meno, a causa di alimentazione scorretta, sedentarietà, stress o terapie antibiotiche, portando a uno squilibrio microbico noto come disbiosi.
«Un microbiota alterato può avere un ruolo importante nell’insorgenza e nella progressione di una serie di patologie dismetaboliche quali obesità, diabete, disturbi cardiovascolari» – dichiara la Professoressa Brigidi, Docente di Biotecnologia delle Fermentazioni presso il Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche di Bologna – «Ma anche in patologie neurodegenerative associate all’invecchiamento in salute, e a diverse malattie autoimmuni».
Un aiuto per ripristinare l’eubiosi, ossia l’equilibrio è dato dai probiotici.
«I probiotici, soprattutto quelli multiceppo, multispecie e multigenere aiutano a ripristinare l’equilibrio della microflora batterica intestinale, contrastando la proliferazione dei batteri patogeni e integrando i microorganismi mancanti. Inoltre ceppi e specie diversi si coalizzano, si aiutano a vicenda, favorendo la colonizzazione di consorzi microbici a beneficio dell’ospite umano.» continua la Professoressa.
La linea di integratori alimentari probiotici YOVIS multiceppo, multispecie e multigenere, contiene miliardi di fermenti per aiutare a ripristinare l’equilibrio della microflora batterica, con una varietà di referenze che possono essere scelte in base alle proprie preferenze e allo stile di vita: perché ognuno di noi ha una flora intestinale differente, e YOVIS lo sa.
Per maggiori informazioni è possibile visitare la pagina www.yovis.it