Salute Le e-cig per liberarsi dalle sigarette tradizionali
Le sigarette elettroniche aiutano a smettere di fumare
Secondo un recente studio del Regno Unito la sigaretta elettronica offre il doppio delle probabilità di smettere di fumare rispetto ai metodi tradizionali

Smettere di fumare è possibile, ma quale sarà la strategia più efficace per riuscirci? C’è chi ritiene che lo strumento migliore sia il cerotto a rilascio di nicotina, chi le gomme da masticare e chi gli spray; secondo un recente studio britannico, invece, la sigaretta elettronica – la cosidetta e-cig - offre il doppio delle probabilità di smettere di fumare rispetto ai metodi tradizionali. È quanto sostiene un team di ricercatori Queen Mary University di Londra, il cui studio è stato recentemente pubblicato sul New England Journal of Medicine.
Per giungere a questa conclusione i ricercatori, coordinati da Maciej Goniewicz e Peter Hajek, hanno coinvolto nello studio circa 900 persone che desideravano smettere di fumare. I partecipanti sono stati divisi in due gruppi: al primo sono state assegnate le sigarette elettroniche fornite di un’ampolla contenente 18 milligrammi di nicotina per millilitro, la concentrazione più diffusa nel Regno Unito; il secondo gruppo ha fatto invece ricorso ai metodi tradizionali, che potevano essere scelti e combinati fra loro. Periodicamente, i ricercatori hanno misurato la quantità di monossido di carbonio nel respiro dei volontari, per misurare in modo più oggettivo i progressi nella riduzione del numero di sigarette tradizionali fumate.
Al termine dell'indagine gli scienziati hanno verificato quanti fossero effettivamente riusciti a smettere di fumare le sigarette tradizionali (un anno di astinenza validato con test biochimico). Ebbene, nel gruppo assegnato alle sigarette elettroniche era riuscito a smettere il 18%, mentre in quello con metodi tradizionali soltanto il 9,9%. Due editoriali, pubblicati insieme allo studio, invitano comunque a mantenere qualche cautela: l’80% di coloro che avevano smesso grazie alle sigarette elettroniche ha continuato a fumare utilizzando questi dispositivi, a un anno di distanza dalla fine dello studio; mentre per i metodi tradizionali questo valore raggiunge solo il 9%.
Secondo i ricercatori il maggiore successo delle e-cig sarebbe frutto della combinazione di vari fattori: dipenderebbe dal modo in cui viene assunta la nicotina, dalla quantità della sostanza e dal comportamento. Le sigarette elettroniche possiedono il vantaggio di lasciare all’individuo la scelta di quando e per quanto tempo ‘fare una tirata’, mentre i prodotti sostitutivi a base di nicotina hanno istruzioni specifiche.