Sondaggio

Sondaggio

La scelta vegetariana: perché lo fai?
Vota

Terme di Comano

Comano: valle della salute
Vai allo speciale

Dieta Barry Sears in Italia

Zone Diet: evidenze in cattedra

Il ricercatore americano, ideatore della dieta Zona, interviene al Master Ada organizzato grazie al contributo della Fondazione Paolo Sorbini all'Università Milano Bicocca

4 di 5

Zone Diet: evidence of anti-inflammatory effects and hormonal control, è il titolo di una conferenza che sarà tenuta dal ricercatore americano Barry Sears, ideatore della dieta Zona, organizzata con la Fondazione Paolo Sorbini presso l'università Bicocca di Medicina, in programma a Monza, venerdì 8 aprile 2016, alle ore 14 (Edificio U8, Aula 7 - Via Cadore 48).

Il convegno fa parte del programma di Alimentazione e Dietetica Applicata, finanziato dalla Fondazione Sorbini di Milano, con una borsa di studio al Master Ada Università Milano Bicocca. Il Master è indirizzato a coloro che desiderano approfondire le proprie conoscenze nutrizionali e dietetiche o che intendono perfezionarsi nell’ambito della dietetica e ha lo scopo di fornire a laureati di diverse discipline scientifiche le competenze necessarie per la formazione di professionisti nel campo della nutrizione umana.

Il professor Barry Sears, presidente dell'Inflammation Research Foundation e ricercatore, grande esperto del controllo ormonale attraverso il cibo, è in Italia in questi giorni per i suoi periodici corsi di aggiornamento fra Torino, Roma e dopo Monza, domenica 10, a Milano, terrà il suo annuale Zone Consultant.

Sears ha iniziato le sue esperienze scientifiche come ricercatore presso la Boston University School of Medicine e il Massachusetts Institute of Technology (MIT) e negli ultimi trent’anni ha dedicato i suoi studi soprattutto sui lipidi e sui glucidi con riferimento all’effetto delle diete sulle risposte ormonali, sull’espressione genetica, sull’infiammazione e alla biosintesi degli eicosanoidi.  Queste ricerche hanno consentito allo studioso di realizzare diversi brevetti nel campo del controllo ormonale  e degli eicosanoidi attraverso gli alimenti considerati come un farmaco soprattutto per patologie cardiovascolari, diabetiche e neurologiche. 

Ideatore della dieta Zona, autore di diverse pubblicazioni scientifiche e di numerosi best seller tradotti in varie lingue (in Italia pubblica con Sperling & Kupfer), la sua dieta Zona è conosciuta e praticata da milioni di persone nel mondo ed è stato grazie a lui che la comunità scientifica che studia la nutrizione si è orientata sempre di più sul tema del controllo glicemico attraverso il cibo e sulla nutrigenomica

Pubblicato il: 07-04-2016
Di:
FONTE : Fondazione Paolo Sorbini, Università Bicocca di Monza

© 2023 sanihelp.it. All rights reserved.