Dieta European Palm Oil Conference
Verso l'Olio di palma sostenibile
Dal congresso nasce l'Unione italiana per l'olio di palma sostenibile: l'intento è quello di aumentare la consapevolezza dei benefici e vantaggi di un prodotto certificato per l'industria del food

Riceviamo e pubblichiamo in diretta dall'European Palm Oil Conferencel questa nota redatta dal Congresso in corso: Il dibattito sull’olio di palma è sempre più ampio, sia in merito alla sostenibilità del suo processo produttivo che ai suoi utilizzi nell’industria alimentare. Consumatori e pubblica opinione necessitano d’informazioni chiare e basate su dati scientifici, per questa ragione è stata annunciata la nascita dell’Unione Italiana per l’Olio di Palma Sostenibile, che ha già cominciato a lavorare con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza dei benefici e vantaggi dell’olio di palma certificato sostenibile per l’industria del food.
La notizia è stata diffusa nel corso della European Palm Oil Conference (EPOC 2015) svoltasi a Milano, dove i principali protagonisti dell’olio di palma (agricoltori, imprese, associazioni non governativi, nutrizionisti, rappresentanze d’imprese) hanno espresso un ampio consenso sul ruolo dell’olio di palma certificato sostenibile nell’industria alimentare italiana, per ragioni sia di sostenibilità che nutrizionali.
EPOC 2015 è stato promosso da European Palm Oil Alliance (EPOA), una piattaforma creata per riequilibrare il dibattito sull’olio di palma in Europa, insieme ad altre associazioni internazionali.
Tra le principali argomentazioni di EPOC 2015 c’è l’affermazione che per risolvere i problemi di sostenibilità su scala mondiale e supportare la crescente domanda di oli e grassi alimentari, l’unico olio per sostituire quello di palma è l’olio di palma certificato sostenibile (CSPO).