Sondaggio

Sondaggio

La scelta vegetariana: perché lo fai?
Vota

Terme di Comano

Comano: valle della salute
Vai allo speciale

Consumare yogurt per assottigliare il giro vita

Diversi studi scientifici confermano l'effetto benefico dello yogurt, quando inserito in un piano alimentarevario e ben bilanciato, per il controllo del peso ed il dimagrimento

Consumare yogurt per assottigliare il giro vita Thinstock

A colazione, accompagnato da frutta fresca e secca, a merenda con l’aggiunta di miele e una piccola porzione di fiocchi d’avena o cereali integrali, oppure a fine pasto, insieme con un quadretto di cioccolato fondente, a sostituire il dessert: lo yogurt è un alimento gustoso, che si presta a tanti abbinamenti, e per questo a sceglierlo sono sia i grandi che i piccini, in vari momenti della giornata. Le sue proprietà nutrizionali sono ben note, a partire dagli effetti benefici che un suo consumo regolare apporta all’intestino, regolandone il buon funzionamento. Essendo un alimento probiotico infatti, lo yogurt aiuta a rafforzare la flora batterica, e ad attivare il sistema immunitario. Ma non è tutto: secondo i risultati di un recente studio promosso dall’American Heart Association, il Framingham Heart Study, condotto su oltre 3.000 adulti monitorati per 10 anni, consumare 3 porzioni di yogurt a settimana aiuterebbe a mantiene più facilmente il proprio peso. La ricerca ha evidenziato un incremento ponderale del 50% in meno e un girovita del 15% inferiore per coloro che avevano consumato abitualmente yogurt. 

Una ulteriore conferma di quanto questo alimento rappresenti un valido aiuto nella lotta contro sovrappeso e obesità, arriva anche dai risultati dello studio americano NHANES (National Health and Nutrition Examination Survey), pubblicati nel 2015: l’indagine, che ha coinvolto 5124 soggetti di età compresa tra 2 e 18 anni, ha evidenziato che un consumo regolare di yogurt (1 volta a settimana) favorisca la riduzione della circonferenza vita e del grasso corporeo. Lo stesso studio ha inoltre rivelato come chi consuma yogurt sia generalmente più attento al proprio benessere e propenso a praticare attività sportiva.

E ancora, lo yogurt rappresenterebbe un toccasana per le donne a dieta poichè i probiotici in esso contenuti, aiuterebbero la categoria del gentil sesso a perdere più facilmente peso. A sottolinearlo è uno studio pubblicato sul British Journal of Medicine, che suggerisce come un regime ipocalorico associato al consumo di yogurt con probiotici, porterebbe risultati migliori in termini di perdita di chili.

Lo yogurt contiene infatti proteine, vitamine, sali minerali e fermenti lattici, ingredienti fondamentali per la corretta regolazione di alcuni meccanismi biologici quali il senso di sazietà, l’attività di lipolisi e l’insulino-resistenza, oltre ad un minore assorbimento di grassi.

Pubblicato il: 07-10-2015
Di:
FONTE : dallo studio Framingham Heart Study, promosso dall’American Heart Association; dall'indagine NHANES (National Health and Nutrition Examination Survey); da uno studio pubblicato sul British Journal of Medicine

© 2023 sanihelp.it. All rights reserved.