Sondaggio

Sondaggio

La scelta vegetariana: perché lo fai?
Vota

Terme di Comano

Comano: valle della salute
Vai allo speciale

Dieta Superfoods

I cibi del buonumore per combattere lo stress da rientro

Per affrontare con grinta la ripresa delle attività quotidiane, al termine della pausa estiva, l'ideale è portare in tavola alimenti ricchi potassio, magnesio, omega-3, vitamine, sali minerali e tripofano. Scopriamo insieme quali sono

I cibi del buonumore per combattere lo stress da rientro Action Agency

La fine delle vacanze rappresenta per molti un momento difficile da affrontare sia dal punto di vista fisico che mentale. Rifare propri i concitati ritmi che caratterizzano la vita quotidiana durante l’anno, ritrovare la concentrazione e la motivazione per affrontare i mille impegni, il lavoro, la scuola ecc. non è cosa semplice, ma se si cerca di ripartire in modo graduale e di adottare uno stile di vita sano, il rientro sarà di sicuro meno traumatico, suggeriscono gli esperti.

Un valido aiuto arriva, ancora una volta, dal cibo: ci sono infatti alcuni alimenti che fungono da antidepressivi, antiossidanti e rilassanti, e risultano pertanto ideali per contrastare il calo di energie tipico di questo periodo di ripresa. 

«La cucina della felicità attinge ai sani principi della tradizione mediterranea, nel rispetto della stagionalità e del mondo contadino –spiega Alberto Fiorito, nutrizionista e medico omeopata  - Via libera a tre pasti principali e a cinque porzioni al giorno di frutta e verdura, privilegiando l’acquisto di prodotti biologici, biodinamici o provenienti da produttori di fiducia per il loro minor contenuto di sostanze potenzialmente tossiche e la maggiore ricchezza in principi attivi e antiossidanti, come dimostrano diversi studi scientifici».

Tra gli alimenti a più elevato tasso di buonumore, quelli cioè in grado di attivare la chimica del benessere grazie al prezioso mix di serotonina, dopamina ed endorfine, il medico segnala:

- Mandorle: ricche di magnesio, aiutano a proteggere il nostro corpo dalla stanchezza fisica e mentale e sono un ottimo alleato per il nostro umore, oltre ad essere uno spezza-fame perfetto fra i pasti principali.
- Uova: ricche di vitamina D, vitamina E, zinco e omega-3, influiscono positivamente sul funzionamento del nostro organismo.
- Salmone: è un vero elisir di benessere grazie alla combinazione della vitamina D, regolatrice del tono dell’umore, con gli omega-3, acidi grassi essenziali che stimolano la produzione di serotonina.
- Broccoli: ricchi di sali minerali (calcio, ferro, fosforo, potassio), vitamina C, B1 e B2, i broccoli rafforzano le difese immunitarie dell’organismo e svolgono un’azione antianemica, emolliente, diuretica.
- Avena: questo cereale combina fibre, carboidrati e una discreta quantità di proteine, ed è ideale per dare una carica di energia al nostro corpo senza appesantirlo, anche grazie allo zinco, che contrasta la fatica.
- Lenticchie: ferro, potassio e fosforo favoriscono alcuni processi chiave per il nostro organismo, regalando una sensazione di sazietà e appagamento che rappresenta un buon antidoto ad ansia e depressione.
- Riso integrale o semi integrale: fonte di carboidrati e triptofano, l’ormone che regola il nostro umore, regala una sensazione di benessere e appagamento.
- Banane: l’abbinamento di potassio e di magnesio aiuta a ritrovare energia e benessere. Inoltre, l’apporto di cromo regola la serotonina e risolleva l’umore.
- Cioccolato (esclusivamente fondente): grazie al triptofano, è un ottimo alleato del nostro umore. Riduce lo stress e regala una piacevole sensazione di benessere. Ma senza esagerare.

Pubblicato il: 26-08-2015
Di:
FONTE : da una nota diffusa dal dottor Alberto Fiorito, nutrizionista e medico omeopata

© 2023 sanihelp.it. All rights reserved.