Tuttoscienza Studio scientifico
Genitori e sano stile di vita dei figli
Mamma e papà giocano un ruolo cruciale nel prevenire obesità e altre patologie nei bambini: sono loro infatti, a dover inculcare nella prole uno stile di vita salutare

Recentemente l’American Academy of Pediatrics ha stilato tutta una serie di raccomandazioni rivolte ai genitori per favorire lo sviluppo di sane abitudini alimentari e di movimento nei figli. L’obesità e la lotta a tutte le malattie che si correlano con questo grave problema di salute non possono prescindere dalla fattiva collaborazione dei genitori: se loro danno il buon esempio, i bambini lo seguiranno.
I genitori devono insegnare ai figli a mangiare in maniera sana ed equilibrata e devono spingerli all’attività fisica, calibrandola in base alle loro capacità\possibilità.
I genitori dovrebbero ridurre l’accessibilità a prodotti calorici e zuccherini in casa: l’ideale sarebbe non avere in casa bevande gassate o zuccherine, i dolci dovrebbero essere pochi e comunque il bambino non dovrebbe avervi libero accesso.
I bambini dovrebbero poter accedere liberamente, invece, a frutta e verdura e agli snack poco calorici che dovrebbero essere messi in bellavista sul tavolo della cucina o al centro del frigorifero.
I bambini dovrebbero essere fortemente incoraggiati a consumare almeno 5 porzioni al giorno fra frutta e verdura.
Se i genitori passano poco tempo seduti a guardare la Tv anche i bambini li imiteranno: è buona abitudine, in questo senso ridurre il numero di televisori disponibili eliminandoli magari da camera da letto e cucina.
I genitori devono impegnarsi per la vita attiva dei bambini: devono accompagnarli a piedi a scuola, in bici o portarli al parco a giocare o fare bowling o altri giochi che includono movimento insieme a loro.
I genitori, infine, non devono trascurare l’igiene del sonno dei loro bambini: dovrebbero dormire almeno 8-9 ore per notte, i bambini che dormono poco sono molto più a rischio degli altri di essere obesi.