Sondaggio

Sondaggio

La scelta vegetariana: perché lo fai?
Vota

Terme di Comano

Comano: valle della salute
Vai allo speciale

Dieta Mangiare meglio, non meno

Se salti i pasti il girovita aumenta

In molti pensano che per dimagrire si debbano tagliare le calorie, ma c'è modo e modo di farlo. Eliminare il numero degli appuntamenti con il cibo durante la giornata, saltando gli spuntini o addirittura i pasti, può determinare l'effetto contrario: più pancia e meno energia

Se salti i pasti il girovita aumenta Thinstock

Gli esperti del settore salute lo ripetono da tempo: saltare i pasti non corrisponde ad attuare una strategia alimentare corretta, volta alla perdita di peso. Questo atteggiamento provoca invece una serie di errori metabolici che portano a un aumento localizzato a livello addominale della massa grassa, quella più pericolosa in termini di salute poiché associata ad un elevato rischio di malattie cardiache, diabete di tipo 2 e insulino-resistenza, con gravi danni per tutto l'organismo.

A confermare quanto sopra è ancora una volta una ricerca scientifica, condotta dalla Ohio State Univesity, e pubblicata sulla rivista Journal of Nutritional Biochemistry. Gli studiosi hanno svolto degli esperimenti su topi in laboratorio, dando ad alcuni un unico pasto al giorno in modo che digiunassero per il resto del tempo e dando invece ad altri, considerati gruppo di controllo, libero accesso al cibo.

Dai risultati è emerso che i topi messi a seguire per tre giorni una dieta ristretta, un unico pasto con metà delle calorie giornaliere, hanno perso peso rispetto al gruppo di controllo, riguadagnandolo mano mano fino a quando al sesto giorno sono state aggiunte calorie alla dieta, ma il grasso localizzato a livello addominale, l'equivalente della pancetta per l'uomo, ha pesato di più nei topi con una dieta limitata che in quelli che erano liberi di sgranocchiare tutto il giorno.

«Questo supporta l'idea che i piccoli pasti durante la giornata possano essere utili per la perdita di peso, anche se questo potrebbe non essere pratico per molte persone. - spiega Martha Belury, docente di nutrizione umana presso la Ohio State University e autrice dello studio - Se si vogliono diminuire le calorie meglio non saltare i pasti perché ciò provoca grandi fluttuazioni di insulina e glucosio nell'organismo e potrebbe tradursi in un guadagno anziché una perdita di peso». 

Pubblicato il: 27-05-2015
Di:
FONTE : ANSA Salute

© 2023 sanihelp.it. All rights reserved.