Meno stress (ma più ciccia) se si consumano cibi dolci
Secondo una ricerca americana, gli zuccheri sarebbero in grado di abbassare i livelli di cortisolo, e alleviare dunque l'affaticamento mentale. Attenzione però agli effetti collaterali...

Capita spesso, quando si è tesi, di sentire il bisogno di consumare in abbondanza cibi dolci. Una brioche, qualche biscotto, oppure un pezzo di cioccolato sembrano avere il potere, in un attimo, di placare l'ansia, e di farci sentire subito più rilassati. Secondo quanto dimostrato da un recente studio pubblicato sulla rivista The Journal of clinical Endocrinology and Metabolism, e condotto dai ricercatori dell'Università della California di Davis (Usa), non si tratterebbe affatto di un effetto placebo: il saccarosio infatti avrebbe la capacità di abbassare i livelli di cortisolo, anche noto come "ormone dello stress". Più serenità dunque, ma anche un maggior rischio di cadere vittime di sovrappeso e obesità: questo l'allarme lanciato dagli esperti.
La ricerca ha preso in esame le risposte celebrali allo stress di 19 donne, di età compresa tra 18 e 40 anni, a cui era stato prescritto di consumare tre volte al giorno, per due settimane, una bevanda dolcificata con zucchero oppure con aspartame. Al termine del suddetto periodo, le partecipanti sono state sottoposte ad una serie di complicati test matematici, durante la compilazione dei quali, gli autori dello studio, hanno analizzato la risposta celebrale allo stress delle donne. Inoltre era stato prelevato loro un campione di saliva, per valutare la concentrazione di cortisolo.
Esaminando i dati raccolti, è emerso che, durante l’esecuzione dei test aritmetici, le donne che avevano bevuto la bevanda dolcificata con il saccarosio avevano rilasciato meno cortisolo rispetto alle altre: una ulteriore conferma del potere rilassante dello zucchero sull’organismo, che sembrerebbe dunque essere davvero in grado di ridurre l’affaticamento mentale.
«Questo è il primo studio che dimostra come il consumo di alti livelli di zucchero, ma non di aspartame, possa alleviare lo stress negli esseri umani – ha sottolineato Kevin Laugero, a capo della ricerca - La preoccupazione è che lo stress emotivo o psicologico possa determinare l’abitudine a consumare dosi eccessive di zucchero e aumentare gli effetti nocivi per la salute che questa sostanza può provocare, come l'obesità».