Tuttoscienza Studio scientifico
Un farmaco accusato di indurre disturbi alimentari?
Uno studio pubblicato sulla rivista Pediatrics ha evidenziato come un farmaco usato per la cura dell'emicrania potrebbe aumentare l'incidenza di disturbi alimentari fra i ragazzi.

Uno studio pubblicato sulla rivista Pediatrics ha evidenziato come l’uso del topiramato, un farmaco prescritto per l’emicrania, potrebbe aumentare l’incidenza di sviluppo di disordini alimentari nei ragazzi.
Nello studio sono state analizzate le storie cliniche di 7 ragazze di età compresa fra i 13 e i 18 anni.
Queste adolescenti hanno sviluppato un disordine alimentare dopo aver assunto il farmaco oppure hanno visto peggiorare il disturbo, quando già esistente, dopo aver iniziato la terapia con topiramato.
Tre pazienti non avevano mai evidenziato disturbi alimentari prima di iniziare l’assunzione del topiramato, per altre tre pazienti vi era il sospetto di un disordine alimentare già prima dell’assunzione del farmaco, ma con l’inizio della terapia il disturbo si è conclamato, la settima ragazza aveva un disordine alimentare in regressione, ma che è peggiorato dal momento in cui ha iniziato ad assumere il farmaco.
Servono naturalmente ulteriori accertamenti prima di poter dire che il topiramato può scatenare i disturbi alimentari negli adolescenti.