Sondaggio

Sondaggio

La scelta vegetariana: perché lo fai?
Vota

Terme di Comano

Comano: valle della salute
Vai allo speciale

Dieta Diete e perché

Mediterranea modificata

Una dieta vincente per diversi motivi che riesce a dimezzare il rischio di Alzheimer

Mediterranea modificata Thinstock

La tradizionale alimentazione mediterranea modificata è vincente. Una dieta sana, simile a quella mediterranea con qualche modifica, può dimezzare il rischio di svilupare l'Alzheimer.

Lo ha dimostrato uno studio del Rush Medical Center di Chicago pubblicato dalla rivista Alzheimer's & Dementia: The Journal of the Alzheimer's Association. Nella dieta, chiamata Mind (Mediterranean-DASH Intervention for Neurodegenerative Delay), quindici gruppi di alimenti sono divisi in dieci 'salutarì, che comprendono tra gli altri verdure a foglia verde, frutta secca, frutti di bosco, cereali integrali e olio d'oliva, e cinque 'cattivì, dallacarne rossa al burro ai fritti.

Nella dieta gli alimenti cattivi devono essere inseriti meno di una volta a settimana, mentre per gli altri ci sono delle frequenze indicate, ad esempio i frutti di bosco dovrebbero essere mangiati almeno due volte a settimana. Lo studio ha riguardato oltre 900 persone monitorate dal 1997 al 2013, periodo in cui si sono verificati 144 casi di Alzheimer. Nelle persone che seguivano strettamente la dieta il rischio è risultato minore del 53%, e anche in chi la seguiva saltuariamente si è vista una minore probabilità del 35%. «Proprio il fatto che non serva una aderenza strettissima per ottenere i risultati è molto importante - sottolineano gli autori - perchè è molto motivante per le persone».

Pubblicato il: 01-04-2015
Di:
FONTE : da una nota diramata dall'Ansa

© 2023 sanihelp.it. All rights reserved.