Dieta La salute nel piatto
Dimagrire mangiando? Ecco gli alimenti guilt-free
Dall'Inghilterra arriva la top ten dei cibi a calorie negative, gli alimenti che fanno bruciare più energia di quanta ne apportino

Quando siamo a dieta capita spesso di aver voglia di sgranocchiare qualcosa tra un pasto e l’altro: una buona abitudine questa, che diventa però compromettente in termini di linea se la scelta si orienta verso biscotti, patatine e snack non proprio salutari.
Cosa mangiare allora per soddisfare l’appetito senza pesare sulla linea? A suggericelo è la nutrizionista Daisy Connor, che avrebbe individuato 10 alimenti a calorie negative, come riporta il Daily Mail in un recente articolo. «Si tratta di cibi la cui digestione richiede un dispendio energetico alto: l’organismo deve lavorare di più per estrarre da essi calorie, e ciò attribuisce loro un potere bruciagrassi elevato rispetto ad altri, la cui assimilazione è più rapida e semplice» spiegano gli esperti.
Di seguito la top ten stilata dalla nutrizionista inglese:
1 - ll sedano, 16 calorie per 100 grammi, è composto per il 75 per cento da acqua e per il restante 25 per cento da fibre. L'alto contenuto di acqua fa si che si brucino più calorie di quante ne contenga, mangiandolo.
2 - Il cavolfiore, 25 calorie per 100 grammi, ha un alto contenuto di vitamina C. Mangiarlo crudo o leggermente al vapore in modo che rimanga croccante, porta a masticare di più, dando al corpo sensazione di pienezza.
3 - Le mele rigorosamente verdi, 52 calorie per 100 grammi, aiutano a sentirsi sazi a lungo e sono ricche di fibre che aiutano a tenere basso l'indice glicemico.
4 - La papaya, 42 calorie per 100 grammi, ricca di vitamina C, di antiossidanti che fanno bene alle ossa e il cui contenuto di fibre aiuta anche contro la stitichezza.
5 - Il cetriolo, 16 calorie per 100 grammi, composto quasi interamente da acqua e da un alto contenuto di vitamina C, riduce i livelli di infiammazione nel corpo e previene la ritenzione idrica.
6 - Gli asparagi, 20 grammi per 100 calorie, hanno proprietà diuretiche e aiutano ad eliminare le tossine.
7 - La carne magra (di pollo 172 calorie per 100 grammi, di tacchino 144 calorie per 100 grammi) ricca di proteine, rende il lavoro più duro al sistema digestivo.
8 - I pomodori, 18 calorie per 100 grammi, portano benefici, soprattutto cotti, contro gli alti livelli di colesterolo e l'ipertensione.
9 - I peperoncini, 40 calorie per 100 grammi, inducono il corpo a bruciare più calorie immediatamente dopo averli mangiati.
10 - Il caffè (una tazza contiene 2 calorie, a patto che non si aggiunga zucchero o altro): se è troppo può far male al cuore, ma in dosi corrette stimola l'organismo a bruciare grassi.
«Concentrarsi solo su alimenti a calorie negative quando si è a dieta può risultare nocivo, perché potrebbe portare ad una carenza di grassi e proteine» sottolinea la Connor «Detto questo, inserire tali cibi all’interno di un regime alimentare bilanciato – aumentando quindi in particolare il consumo di frutta e verdura - apporta senza dubbio benefici per la salute».