Sondaggio

Sondaggio

La scelta vegetariana: perché lo fai?
Vota

Terme di Comano

Comano: valle della salute
Vai allo speciale

Dieta Cibo: sapevatelo

Sbagli olio? Sei fritto

Chi pensa che il fritto con olio di semi di girasole sia più leggero e salutare di quello con olio extra vergine di oliva deve ricredersi. Non è una questione di gusto, ma dei composti insalubri, potenzialmente tossici, che si vengono a creare durante la frittura

Sbagli olio? Sei fritto Pixabay

Non sono tutti uguali. Gli oli. Qualcuno fa proprio male. A crudo è sempre meglio. Quando si frigge, però? Entra in gioco o nella padella un luogo comune. Da sfatare. Sono ancora molti a pensare che: se friggo meglio quello di semi. Sbagliato! 

Ricercatori dell'Università dei Paesi Baschi in Spagna hanno messo a confronto extra vergine e olio di girasole durante una frittura durata 40 ore a 190 gradi in un friggitrice di tipo industriale. I cambiamenti chimici degli oli sono stati monitorati con la sofisticata tecnica analitici della risonanza magnetica nucleare.

Gli studiosi hanno potuto evidenziare come il livello di sicurezza dell'extra vergine, in termini di contenuto di aldeidi, sia molto più elevato. Infatti non sono stati riscontrati composti potenzialmente citotossici e genotossici, come il 4-idrossi-(E)-2-alchenali, nell'extra vergine, al contrario dell'olio di semi di girasole.

Significative differenze sono anche state notate in rapporto alla percentuale di composti polari a favore dell'olio extra vergine d'oliva, il che comporta grandi differenze nel livello di sicurezza dell'uso in frittura tra i due oli. 

Pubblicato il: 25-02-2015
Di:
FONTE : I takes più curiosi da Veronafiere Press Office - Solagrifood

© 2023 sanihelp.it. All rights reserved.