Sondaggio

Sondaggio

La scelta vegetariana: perché lo fai?
Vota

Terme di Comano

Comano: valle della salute
Vai allo speciale

Dieta Una dieta al giorno

La dieta del peperoncino

Uno studio su animali dimostrerebbe che assumere capsaicina, molecola responsabile dell'effetto piccante, protegga dai danni del consumo di grassi e aiuti a bruciarli

La dieta del peperoncino Pixabay

Le proviamo tutte. Adesso anche il peperoncino fa dimagrire. La verità è che per mettersi davvero a dieta si deve avere un obiettivo preciso. E spesso, anche quando i risultati arrivano, poi si ricade sulla stessa buccia di banana. Si commettono quegli errori che sono tipici di uno stile di vita sbagliato e sbilanciato. Un'alimentazione soprattutto priva di qualità. 

La curiosità però non si placa come la fame: e dunque l'ultima notizia del momento è che la capsaicina, aumenta il metabolismo dei grassi esattamente coma fa un costante esercizio fisico. Dunque, per meglio dire, mangiare piccante farebbe dimagrire. È quanto si evince da una ricerca svolta presso la University of Wyoming secondo cui l'ingrediente principale del peperoncino - la capsaicina, che è la molecola responsabile dell'effetto piccante - potrebbe aiutare a perdere peso, attivando il metabolismo, in particolare attivando gli interruttori molecolari cosiddetti brucia-grasso.

Diretta da Vivek Krishnan, la ricerca è stata presentata al meeting annuale della Biophysical Society in corso fino a mercoledì a Baltimora (Usa). Gli esperti hanno somministrato capsaicina a topi alimentati con una dieta esageratamente ricca di grassi, destinati quindi ad ingrassare. La capsaicina ha bloccato l'aumento di peso degli animali, senza modificare il loro introito calorico. Insomma gli animali non hanno perso peso perchè hanno iniziato a mangiare meno, ma sembra che le conseguenze dei grassi introdotti siano state evidenti: si è manifestata una protezione dalle conseguenze del consumo smodato di queste sostanze.

L'ipotesi dei ricercatori è che la capsaicina aumenti il metabolismo potenziando l'attività naturale del corpo di bruciare i grassi trasformando l'energia rilasciata in calore; un po' come avviene quando si fa sport. Al momento i ricercatori stanno lavorando a una capsula di capsaicina, ovvero una nanoparticella che rilasci capsaicina. Questa potrebbe portare allo sviluppo di un nuovo supplemento dietetico per prevenire e curare l'obesità.

Pubblicato il: 10-02-2015
Di:
FONTE : Da uno studio condotto dall'University of Wyoming, Ansa

© 2023 sanihelp.it. All rights reserved.