Sondaggio

Sondaggio

La scelta vegetariana: perché lo fai?
Vota

Terme di Comano

Comano: valle della salute
Vai allo speciale

Dieta Superfoods

Un avocado al giorno per abbassare il colesterolo

Questo frutto, ricco di antiossidanti e grassi monoinsaturi, rappresenterebbe – secondo la Scienza – un concentrato di salute, da consumare ogni giorno

4 di 5
Un avocado al giorno per abbassare il colesterolo Thinstock

Secondo i risultati di uno studio pubblicato sul Journal of the American Heart Association, condotto da un gruppo di ricercatori con a capo Penny Kris-Etherton, esperta della Pennsylvania State University (University Park, Stati Uniti), l’avocado costituirebbe un valido aiuto nella lotta contro il colesterolo cattivo.

Dopo un paio di settimane, durante le quali i partecipanti allo studio avevano seguito un’alimentazione tipicamente americana (con il 34% delle calorie proveniente dai grassi, il 51% da carboidrati e il 16% da proteine), i ricercatori ne avevano indirizzati alcuni verso un regime caratterizzato da un apporto di grassi moderato (34% delle calorie totali), altri verso uno a basso contenuto di grassi (24% delle calorie totali), ed un terzo gruppo verso una dieta a moderato contenuto di grassi, con l’obbligo di consumare un avocado al giorno. Al termine del periodo di dieta, coloro che avevano seguito il piano a basso contenuto di grassi avevano ridotto il colesterolo cattivo di 7,4 mg/dl, coloro che avevano seguito quello a moderato contenuto lo avevano diminuito di 8,3 mg/dl, mentre quelli che avevano introdotto anche l’avocado avevano registrato una diminuzione di ben 13,5 mg/dl.

La ricerca ha dunque dimostrato come un apporto costante di grassi monoinsaturi nella dieta, di cui l’avocado è molto ricco, possa rappresentare una sana abitudine per migliorare la salute dell’organismo. Questi grassi – affermano gli esperti - aiutano a ridurre il rischio di malattie cardiache e infarti. Forniscono inoltre sostanze nutrienti che preservano l’integrità delle cellule del corpo.

L’avocado rappresenta anche una buona fonte di magnesio e potassio, entrambi utili nel regolare la pressione sanguigna. L’olio ricavato da questo frutto esotico sarebbe in grado, secondo una ricerca messicana, di combattere alcune molecole d’ossigeno cattive, che tendono a distruggere le membrane cellulari, le proteine e lo stesso DNA.

Ottimo da consumare nelle insalate, l’avocado può essere utilizzato, oltre che per la preparazione del famoso guacamole, al posto del burro nelle preparazioni dolci. Un frutto dalle mille proprietà dunque, da sfruttare in cucina per fare il pieno di polifenoli, vitamine e migliorare la salute dell’organismo.

Pubblicato il: 04-02-2015
Di:
FONTE : da uno studio pubblicato sul Journal of the American Heart Association, condotto da un gruppo di ricercatori con a capo Penny Kris-Etherton

© 2023 sanihelp.it. All rights reserved.