La caviglia è la parte del nostro corpo che collega, tramite l'articolazione tibio – tarsica, il piede alla gamba ed è uno dei punti del nostro corpo più soggetti a traumi e patologie derivanti dalla pratica sportiva o dalle semplici abitudini di tutti i giorni.
Costanza e allenamento in palestra, condita da una dieta ferrea, ci permetterà di avere buoni risultati e sfoggiare un fisico degno delle nostre aspettative.
L'Electro Muscle Stimulation (EMS), ovvero l'elettromiostimolazione muscolare, è un allenamento realizzato attraverso la fusione delle competenze in fisioterapia con i progressi tecnologici,
Il mal di schiena è uno dei disturbi che si presentano con maggiore frequenza nell'esistenza di un individuo. A chi non è capitato almeno una volta nella vita di averci a che fare?
In molti si chiedono quando assumere gli integratori e quale sia il metodo più corretto per farlo. In questa guida analizzeremo questo tema con degli esperti.
La vacuum terapia è un trattamento che, attraverso l'utilizzo di coppette in silicone vuote collegate ad una pompa aspirante, crea un effetto sotto vuote sulle zone dove vengono applicate.
Correre con un buon paio di scarpe da corsa, senza farsi male e comodamente, è assolutamente fondamentale. L'ammortizzazione e il confort, infatti, sono sicuramente requisiti indispensabili anche per il runner occasionale, che intende fare brevi corse durante la settimana.
Che correre faccia bene non si discute. Non fa nemmeno più notizia. Meglio però ribadirlo. E aggiungere che basta correre poco per volta, anche solo 10k, per fare bene a se stessi. Non per forza bisogna diventare maratoneti da lunghe distanze per ottenere i grandi benefici della più classica delle attività fisiche. Bastano insomma anche 10 chilometri ben fatti per festeggiare dieci anni di corsa a Monza!
L'ambassador training ASICS è famoso per essere il creatore di un nuovo metodo di allenamento che insegna ad allenarsi ad alta intensità (HIIT) ovunque e senza l'ausilio di attrezzi
Lo sport è di moda, è di tutti, è prevenzione, è salute e anche business. Ed è benessere. Lo ha capito bene Europ Assistance che punta molto sull'outdoor non solo sul running e sulla bicicletta
Ad Alessandria, fino al 26 giugno, una Mostra sulla storia delle due ruote propone una serie di eventi collegati, ma anche itinerari per tutti i livelli: un modo intelligente e culturale per riappropriarsi del piacere (e dalla salute) che ci regala la bici
Secondo un sondaggio americano, il 2016 sarà caratterizzato dal boom dei dispositivi hi-tech indossabili, utili per impostare l'allenamento, monitorare e registrare i progressi personali, e aumentare la motivazione
Un recente studio condotto da un gruppo di ricercatori italiani ha rivelato come praticare una moderata attività fisica influisca sulla plasticità dei neuroni, con effetti positivi sui deficit visivi
Quando le temperature scendono è possibile continuare ad allenarsi all'aperto, ma per evitare spiacevoli infortuni è bene seguire alcune semplici regole
Questa patologia neurodegenerativa, seconda per diffusione solo all'Alzheimer, può essere prevenuta, rallentata e resa meno invalidante, attraverso la pratica regolare di una qualunque attività fisica
Secondo i risultati di una ricerca londinese la velocità dell'invecchiamento cognitivo è rallentata dalla forza e dalla potenza muscolare delle gambe. Più esercizio garantirebbe maggiore lucidità e reattività mentale anche in età matura
Questa disciplina, che fa parte dell'acrobatica aerea, permette di sviluppare muscoli guizzanti ed un fisico statuario attraverso eleganti coreografie, simili ad una danza, da eseguire sospesi nell'aria
In occasione della masterclass organizzata in piazza Gae Aulenti a Milano sabato 7 novembre, per sostenere la lotta contro la violenza sulle donne, il master trainer Italia Stefano Deveteris ci ha svelato tutti i segreti di questo programma di allenamento
Johnny G, l'inventore dello spinning, torna in Italia con un nuovo strumento che permette di lavorare anche contro la gravità per eseguire esercizi di allungamento, garanzia di maggiore flessibilità, resistenza ed equilibrio di corpo e mente
Questa attività, che rappresenta l'evoluzione sportiva della camminata, permette di scaricare lo stress e mantenersi in forma ad ogni età, senza sovraccaricare le articolazioni
Sabato 31 ottobre si celebrerà in Italia la XII Giornata Nazionale dedicata a questa attività, che coniuga sapientemente movimento, turismo, arte, natura ed eccellenze del territorio
Aiuta a recuperare elasticità e flessibilità, è perfetta per tonificare il corpo senza sottoporlo a grossi sovraccarichi, ed è molto apprezzata da chi pratica home-fitness. Impariamo insieme a conoscere questo attrezzo e ad utilizzarlo al meglio grazie ai consigli di un esperto
Sbarca a Milano Hard Candy, la catena di palestre fondata dalla cantante americana, un vero tempio del fitness all'interno del quale allenarsi per raggiungere l'eccellenza in termini forma fisica e forza
Praticare attività fisica ci aiuta a mantenere in salute il nostro scheletro, ma qual è il meccanismo alla base di questo processo? A rivelarlo è una ricerca tutta italiana
Secondo i risultati di un recente studio, la pratica costante di questa antica arte orientale, apporterebbe grandi benefici in termini di mobilità articolare e di diminuzione del dolore alle persone affette da questa patologia
Dal 18 al 25 settembre si celebrerà in Italia la settimana nazionale dedicata a questa antica disciplina che si ripromette di curare l'individuo in toto
Nei giorni 28 e 29 agosto si terrà a Courmayeur, nella splendida cornice del Monte bianco, la manifestazione culturale e scientifica Nutrisport di Montagna, che approfondirà il rapporto tra alimentazione, nutrizione ed endurance
Secondo un team di scienziati giapponesi a causare questo disturbo della colonna sarebbe la produzione eccessiva, durante il periodo della pubertà, di una proteina
La National Basketball Association (NBA) e la GE Healthcare hanno da poco dato il via ad una collaborazione pluriennale, che si pone lo scopo di approfondire come prevenire e trattare in modo efficace le patologie muscolo-scheletriche, per prolungare la carriera di professionisti e amatori
Per far fronte ad una popolazione di anziani in continuo aumento, l'unica strada percorribile, secondo gli esperti, sta nel miglioramento dello stile di vita degli over 65. Cibo sano dunque ma anche movimento, per abbassare significativamente l'età biologica
Secondo un recente studio, presentato in questi giorni ad Expo, i nostri connazionali risulterebbero tra i più sedentari in Europa, un allarmante primato che richiede un intervento immediato
Ballare fa bene. Alla testa al corpo. Unica raccomandazione non esagerare quando fa caldo. Ma sono i consigli saggi che valgono per tutti soprattutto in questi giorni di estate caldissima. A Roma intanto una rassegna per chi ama questa antica arte
Il wellness secondo Technogym è educazione e sensibilità: ci sono quasi 8 milioni di persone che vanno in palestra in Italia. Ma non è sufficiente perché occorre uno stile di vita sano e attivo 7 giorni su 7. La tecnologia può aiutare a realizzare un utile eco-sistema
Secondo un gruppo di ricercatori australiani la sedentarietà potrebbe essere tra le cause scatenanti di un amentato rischio di ansia, sempre più diffuso tra la popolazione
Allenarsi fa bene, si sa, ma bisogna anche permettere al corpo di recuperare. Un valido aiuto ci arriva in questo senso dallo stretching, considerato oggi parte integrante e indispensabile di un programma efficace
Lo sviluppo tecnologico ha portato con sé diversi benefici nell'ambito della comunicazione e della ricerca, ma non solo. Ci sono anche alcune conseguenze negative, prima fra tutte quella che gli Inglesi hanno ribattezzato “epidemia di sedentarietà”
Questa nuova disciplina, presentata in anteprima in Italia durante l'ultima edizione di RiminiWellness, promette di migliorare forza e resistenza, attraverso una serie di stimolanti coreografie ad alta intensità
Dal 6 al 14 giugno il centro di Milano sarà teatro per il secondo anno consecutivo del più grande evento multi-sport d'Italia: un'esperienza unica all'insegna del divertimento e della solidarietà
Mancano meno di due settimane all'evento per eccellenza dedicato al fitness, organizzato su territorio italiano. Quattro giorni all'insegna del benessere e della salute, anche a tavola
Uno studio australiano avrebbe dimostrato come la pratica costante di una qualsiasi attività motoria, sia in grado di migliorare la tolleranza rispetto a chemio e radioterapie, contrastando il decadimento fisico del malato
L'attenzione delle donne rispetto ai comportamenti da adottare durante e dopo la gravidanza per star bene è sempre più viva: alimentazione ma anche movimento. La personal trainer Nicole Toscano ci suggerisce cosa fare
Per prevenire l'inestetismo più diffuso e temuto dalle donne di tutte le età gli esperti consigliano di scegliere un'attività di tipo aerobico. Scopriamo insieme perché
Riscaldamento, trenta minuti di training ad alta intensità, fatica, sudore, ma anche sorprendenti risultati. Un'esperta del settore ci racconta perché il functional training rappresenta la perfetta formula del benessere
Quando la voglia di praticare attività fisica viene meno, fermarsi per qualche giorno e riflettere sul proprio percorso sportivo rappresenta la soluzione migliore. Riprogrammare l'allenamento e porsi nuovi obiettivi ci aiuterà a ripartire con grinta
Domenica 12 aprile la città sarà invasa dai runners. Il segreto del successo dell'evento di questa corsa milanese è dato dalle staffette: i frazionisti correranno ciascuno 10 km ca
Negli ultimi anni sta crescendo il numero delle realtà che si pongono come obiettivo quello di guidare le persone verso uno stile di vita più sano. Tra le ultime nate, a Brescia, c'è quella che conta tra i fondatori il professor Franco Berrino, medico ed epidemiologo di fama internazionale
Secondo un recente studio, che verrà presentato a breve a San Diego, lo sport da solo non sarebbe sufficiente a salvaguardare la salute dell'organo più importante del nostro corpo. Scopriamo insieme tutti i dettagli
Questa importante scoperta, che arriva da oltreoceano, permetterebbe - secondo gli esperti - di testare l'efficacia e la sicurezza dei farmaci, senza mettere in pericolo la salute dei pazienti. Approfondiamo insieme tutti i dettagli
Rossella Margutti, ballerina ed insegnante di fitness, ci svela tutti i benefici di questa affascinante disciplina, e ci presenta le nuove attività correlate, che mixano il ballo con l'aerobica e le arti marziali
Questa arte marziale, nata come tecnica di combattimento, è oggi considerata – e a confermarlo è la Scienza - un valido aiuto per contrastare i primi segni di decadimento fisico, e preservare la salute di cuore e muscoli anche in età matura
A Verona va in scena la mezza dedicata a Giulietta e Romeo. Ne scrive sul suo Blog Vado di Corsa Antonio Ruzzo de IlGiornale. Più che una storia d'amore, una storia di fatica anche per i 20 ragazzi di San Patrignano guidati da Gabriele Rosa
Per attivare il metabolismo e continuare a bruciare più calorie, anche quando l'allenamento è giunto al termine, gli esperti consigliano di dedicarsi ad attività differenti, che prevedano un alternarsi continuo tra esercizi di varia intensità e/o tipologia
Arriva dai Paesi scandinavi il nuovo trend del fitness, divenuto popolare dopo essere stato scelto da celebrity del calibro di Nicole Scherzinger e Suki Waterhouse. Scopriamo insieme in che cosa consiste
Una ricerca del King's College di Londra ha dimostrato come il processo di decadimento fisico dovuto al naturale invecchiamento, possa essere ridotto e rallentato attraverso l'adozione di uno stile di vita attivo
Maurizio Alberto Rago, personal trainer di Monza, ci spiega come preservare la forma fisica anche durante le festività, quando frequentare con costanza la palestra diventa difficile
Cinque consigli giusti per cominciare grazie all'aiuto di Luigi Savaglia, atleta professionista e tecnico del Soccorso Alpino, che sta preparando il Trofeo Mezzalama
Prima di partire per una spedizione ci vuole un addestramento fisico molto impegnativo: ce lo ha spiegato Samantha Cristoforetti. Il training non termina nel momento del lancio ma prosegue anche a bordo, nel tentativo di preservare la salute di articolazioni e muscoli fino al rientro sulla terra
Questo strumento rappresenta una valida alternativa all'allenamento outdoor, sopratutto durante i mesi invernali, a patto però che venga utilizzato nel modo corretto
Sci classico, di fondo, snowboard e ancora discesa: sono davvero tante le attività che si possono praticare sulla neve. Per divertirsi ed evitare spiacevoli inconvenienti è bene però preparare il fisico in modo adeguato. Un esperto ci spiega come fare
Questa patologia, caratterizzata da un'elevata pressione del sangue nelle arterie - con un conseguente iper lavoro a discapito del cuore – è oggi sempre più diffusa anche tra i bambini. Scopriamo insieme come sconfiggerla
Osteopatia o chiropratica, massaggio terapeutico e Pilates possono essere alleati veri per la mobilità tra le varie strutture anatomiche e l'equilibrio muscolo-scheletrico. Lo dicono gli esperti
Secondo un gruppo di medici americani, alternare esercizi di diversa intensità aiuterebbe a migliorare la salute e la performance, più di ogni altra qualsiasi forma di allenamento. Approfondiamo il tema con un esperto del settore
Secondo due recenti studi scientifici la camminata con i bastoncini costituirebbe il più efficace strumento, in termini di movimento, per contrastare le patologie cardiache, l'obesità ed i problemi legati alla menopausa. Pino Dellasega, fondatore della Scuola Italiana di Nordic Walking, ci spiega come e perché praticarla con costanza
Se il tuo programma di training, dopo un periodo iniziale di grandi risultati, non produce più alcun effetto sul tuo fisico, è giunto il momento di cambiare. Un esperto ci spiega quando e come farlo
Questa articolazione, che ricopre un ruolo estremamente importante sia nella vita quotidiana che nello sport, dopo i 60 anni è spesso soggetta a deterioramento. Scopriamo insieme come preservarla al meglio
Tite Togni, insegnante certificata di Iyengar® yoga nonché utratrail runner con all'attivo numerosi successi, ci racconta tutti i benefici di questo utile programma di allenamento per la corsa da affiancare a quello più classico, che prevede l'utilizzo delle tabelle
Che tu sia un neofita oppure un atleta navigato, il pericolo di infortunio è sempre dietro l'angolo. Se vuoi scoprire come salvaguardare la salute delle articolazioni, dall'allenamento all'alimentazione, leggi i consigli degli esperti
Ci sono alcuni esercizi che, se eseguiti con costanza e metodo, vanno a stimolare la muscolatura profonda e ci aiutano a stare meglio. Scopriamo insieme quali sono con l'aiuto di un esperto
Sviluppato agli inizi del '900 da Joseph Pilates, questo metodo rappresenta ancora oggi uno dei più validi programmi per ottenere un corpo forte e armonico. Vanessa Frigerio, insegnante certificata con il metodo CovaTech, ci guida alla scoperta dei benefici che questa affascinante disciplina regala
A settembre sono tanti i genitori che si trovano a dover decidere quale attività far praticare ai propri figli. Pediatri e psicologi dettano le linee guida per una scelta più consapevole
Durante la bella stagione sono in molti a decidere di saltare in sella alla bicicletta: per fare un po' di movimento, scaricare lo stress, riconciliarsi con se stessi e la natura. Un esperto ci spiega quali elementi non tralasciare per godere appieno dei benefici di questa attività
Se il tuo allenamento non sortisce i risultati desiderati fermati un attimo e prova a leggere i consigli del nostro trainer. Aggiusta il tiro e riparti con grinta e determinazione: lo sport è anche una questione di testa
Trekking, ferrate, rampicata, free ride, canyoning e tanto altro ancora: per gli appassionati di sport la montagna d'estate si trasforma in una vera e propria palestra a cielo aperto, ma bisogna rispettarla ed attrezzarsi con cura se si vogliono evitare spiacevoli incidenti.
Se è vero che squadra che vince non si cambia, nell'allenamento, invece, variare va anche meglio: aiuta il nostro corpo a reagire in modo ottimale agli stimoli che gli forniamo con un piano di lavoro che non è mai uguale all'altro
Un nuovo progetto di salute e sport è stato lanciato a Pre St Didier, aperto a tutte le categorie possibili che vogliono sperimentare un giusto approccio allo sport e alla salute. In montagna è più bello ma poi bisogna continuare su quella strada
Nicole Toscano, personal trainer del Coni, ci allena in tutta sicurezza per un'attività fisica ben fatta anche d'estate senza correre pericoli per la salute. Rispettando le regole del buonsenso
Si registrano numeri impressionanti di condivisioni, di commenti, di telespettatori davanti alla tv oppure on line, per questa edizione 2014 dei Mondiali di calcio in Brasile. Purtroppo, però, il popolo italiano parla tanto ma non pratica sport come dicono i dati Eurispes
Tra le attività in acqua più divertenti dell'estate ce n'è una che permette di godere della bellezza del paesaggio ed allo stesso tempo allenare tutto il corpo. Scopriamola insieme
Tra gli ingredienti fondamentali alla base della dieta ideale per ottenere una linea invidiabile ci sarebbe una bella fetta di attività fisica da consumare. Ogni giorno
Meglio muoversi bagnati piuttosto che asciutti. Le attività in piscina sono perfette per il movimento quando fa troppo caldo. Ma non solo. Uno studio canadese ricorda che l'attività fisica praticata in acqua dal punto di vista circolatorio è meglio di quella a secco
Secondo uno studio dell'università di Stanford camminare aumenterebbe del 60% le capacità di pensiero creativo divergente, quello che genera idee e fa ragionare
Si sta diffondendo anche in Italia questa disciplina che è un po' uno stile di corsa naturale senza scarpe. Per riappropriarsi del contatto con il terreno e una ricerca dice che fa anche bene
Gli scienziati sono sempre più concordi nell'affermare che le città verdi non sono solo luoghi in cui respirare aria più salutare ma anche quelle in cui la popolazione è meno soggetta a malattie psico-fisiche
Andare in bicicletta fa bene. E oggi è più facile grazie al progetto avviato dalla Fiab che ha permesso di tracciare diciottomila chilometri di strade per le bici, di queste diecimila sono itinerari mappati
Partendo dallo studio della Feinberg School of Medicine di Chicago facciamo luce con il professor Ferrario dell'Università di Milano sugli effetti del sole e dell'attività fisica sul metabolismo umano. Più magri forse non ci rende ma la luce ha effetto sulla prestazione individuale e probabilmente anche su quella di squadra