Dieta - dieta
Alimentazione e salute
La cura giusta? Il latte materno
Per prevenire asma e malattie croniche, per tagliare i costi dell'assistenza sanitaria, per studiare nuovi modelli alimentari. Al 13° Simposio Internazionale sull'Allattamento al Seno e sulla Lattazione di Medela in anteprima i risultati delle più recenti scoperte scientifiche sul latte umano
Tendenze per la salute
Ci beviamo tutto: anche le Plant Waters
I drink a base di linfa sono una moda o c'è del buono? Ne parliamo con il biologo Luciano Atzori, esperto di sicurezza alimentare che invita a riflettere sul passato, quello che per iniziare era alla base della Dieta Mediterranea
Prevenzione
Vuoi un cuore da campione?
Lo vuoi grande, generoso, allenato, ben curato e anche ben alimentato. Come puoi fare? Lo abbiamo chiesto ad alcuni esperti di Aquasalis e Fondazione Cardioteam Onlus che ci hanno fornito 10 consigli per mantenerlo al top
Zona food e benessere
Nel carrello della spesa qualità, salute e dieta Zona
C'è poco da fare, la prevenzione e il benessere partono nell'istante in cui si mette cibo nel carrello della spesa. Non è facile scegliere nè dove nè come: è la qualità degli ingredienti che ti deve guidare. Come suggeriscono gli esperti
Obesità infantile: il 25% dei pre-adolescenti in sovrappeso
Dieta dei bimbi sempre meno sana: colpa del marketing?
Secondo un'indagine dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, la continua esposizione a device come computer, smartphone e tablet espone i più piccoli a strategie di marketing più o meno nascoste, che spingono verso il consumo del cosiddetto junk food, il cibo spazzatura
Nutrizione e consumi
Una buona scatola di ... selenio
Sarà un'estate a tutto tonno! Perchè no. Lo dicono gli sperti. Fa bene. Anche quello in scatola. E allora inseriamo nel programma alimentare orientato al benessere questo alimento così consigliato e amato
Evitare anche cibi troppo elaborati e ricchi di zuccheri
Mantenersi in forma? Bastano alcuni piccoli accorgimenti
Dal pesarsi ogni giorno al parcheggiare l'automobile lontano dalla propria destinazione, passando per il prediligere le scale piuttosto che l'ascensore: i trucchi per conservare la linea sarebbero semplici e quotidiani, secondo quanto affermato da uno studio della Brown University di Providence
Consigli di bellezza
Sole per la pelle. E per i capelli?
Gli esperti dei laboratori Minerva ci spiegano come prendere solo il buono dai raggi solari, come pensare alla salute e alla giovinezza della pelle e stimolare i fibroblasti perché producano nuovo collagene, elastina e acido ialuronico
Ma dove vai bellezza in bicicletta?
Ad Alessandria, fino al 26 giugno, una Mostra sulla storia delle due ruote propone una serie di eventi collegati, ma anche itinerari per tutti i livelli: un modo intelligente e culturale per riappropriarsi del piacere (e dalla salute) che ci regala la bici
L'inchiesta di Sky Tg24 nella giornata mondiale della salute
La salute entra ed esce dal piatto
Sky Tg24 questa sera propone un'interessante inchiesta sulle connessioni legate alla salute nel piatto. Sarah Varetto incontra anche l'oncologo Umberto Veronesi, sostenitore dell'importanza di un'alimentazione basata su frutta e verdura, che spiega perché alcuni cibi aiutano a non ammalarsi
Barry Sears in Italia
Zone Diet: evidenze in cattedra
Il ricercatore americano, ideatore della dieta Zona, interviene al Master Ada organizzato grazie al contributo della Fondazione Paolo Sorbini all'Università Milano Bicocca
La dieta digitale
Gigliola Braga ti guida in Zona
Un questionario sugli Omega-3 ti porta a scaricare un utile e facile vademecum alla dieta di Barry Sears, conosciuta in Europa sotto il brand EnerZona
A Milano l'OLISfestival
Olis: il benessere naturale è unico e totale
Sabato 6 e domenica 7 febbraio, a Milano, presso Superstudio Più in via Tortona, appuntamento con l'OLISfestival. Tema e filo conduttore della quarta edizione di OLISfestival sarà la consapevolezza globale: il corpo, la mente, lo spirito.
A Tortona
A scuola di cucina? Naturale
L'Accademia di Sana Forchetta e Slow Food del Tortonese presentano un'iniziativa interessante che promuove attraverso corsi speciali di cucina un approccio nutrizionale innovativo che tiene conto dei prodotti del Territorio e tutela la salute
Linee guida per una sana nutrizione
No al riduzionismo, sì al bilanciamento a tavola
Durante il XXXVI° congresso della SINU, tenutosi a Firenze, i massimi esperti mondiali di nutrizione si sono confrontati su quali linee guida adottare al fine di soddisfare il fabbisogno in nutrienti, salvaguardando la salute
Healthy tips per sopravvivere alle feste
Il dialogo mente-pancia aiuta a restare in forma
Gli organi si influenzano tra loro, determinando l'equilibrio del nostro organismo: in particolare se l'intestino invia segnali positivi al cervello, le nostre scelte alimentari saranno corrette. Un'esperta ci spiega perchè
L'alimentazione corretta in fase di crescita
Quale merenda nel periodo invernale? Ce lo spiega un esperto
Preparare uno snack che sia allo stesso tempo sano, bilanciato, gustoso ed energetico non è cosa da poco, e diventa ancora più importante durante la stagione invernale, quando le temperature rigide mettono a dura prova l'organismo
Prevenire attraverso il cibo
Più potassio a tavola contro l'ipertensione
Per tenere sotto controllo la pressione arteriosa, oltre a ridurre il consumo di sale, bisognerebbe aumentare, secondo gli esperti, quello di cibi ad alto contenuto di potassio
Dieta e geni
Golosi si nasce non si diventa
Secondo i risultati di uno studio presentato all'Obesity Society di Los Angeles, il desiderio incontrollato di cibi grassi e ipercalorici sarebbe legato a due specifiche mutazioni genetiche
Speciale antibiotici
Antibiotici: resistere per la salute europea
Si apre a Bruxelles (16-17 novembre 2015) il seminario riservato ai media dal titolo DG Health and Food Safety Antimicrobial Resistance. Il seminario che accredita solo la stampa scientifica è aperto a 30 giornalisti fra questi anche Alessio Pappagallo, in rappresentanza di Salute.IlGiornale.it
Nuove scoperte scientifiche
Il Maqui per contrastare lo stress ossidativo
Un nuovo studio italo-cileno confermerebbe il ruolo giocato dall'estratto ricavato da questo grosso mirtillo, originario del Sud del Cile, in termini di prevenzione dell'infiammazione cellulare, causa principale dello sviluppo delle malattie croniche
Ipertensione
Per la sicurezza giochiamo al ribasso
Uno studio pubblicato sulla rivista Lancet afferma che nelle persone con diabete, problemi di cuore e di reni, la soglia della pressione considerata sicura va rivista: deve scendere di 10 punti
L'arte leggera dello Yoga
A Milano tre giorni per 80 sessioni. Benessere, cura del corpo e meditazione. L'edizione 2015 di YogaFestival è dedicata al tema dell'Amore
Beauty tips
Il cibo sano ti fa bella
Per avere una pelle setosa trattamenti estetici, creme e massaggi non bastano: la miglior cura di bellezza parte dalla tavola
European Palm Oil Conference
Verso l'Olio di palma sostenibile
Dal congresso nasce l'Unione italiana per l'olio di palma sostenibile: l'intento è quello di aumentare la consapevolezza dei benefici e vantaggi di un prodotto certificato per l'industria del food
Rischi maggiori deriverebbero dal fumo
Carne rossa e tumori: niente allarmismi
Fa scalpore la notizia che lo IARC abbia deciso di inserire le carni lavorate, come wurstel e bacon, all'interno delle sostanze di categoria 1, quelle cancerogene, al pari di amianto e fumo. Gli esperti invitano alla cautela, specie in considerazione dei livelli di consumo di carne in Italia e dei dati pubblicati dall'OMS
Avis per Expo
Donne generose che sanno nutrire bene la vita
Presentato in Regione Lombardia un rapporto secondo il quale il genere femminile, ancor più se donatore, conferma di essere maggiormente attento alla corretta alimentazione e ad uno stile di vita sano
Buone abitudini
La miglior colazione? Dolce, ma non troppo
In ogni angolo del mondo gli ingredienti che vengono consumati durante il primo pasto della giornata variano in base alle culture e alle abitudini alimentari. A vincere dal punto di vista nutrizionale, secondo i medici, sarebbe il modello italiano
Linee guida per una sana nutrizione
Lo zucchero? Meno ne consumi, più vivrai a lungo e in salute
A puntare ancora una volta il dito contro questo alimento, i cui effetti negativi sull'organismo – in caso di eccesso - sono confermati da numerosi studi, questa volta è l'OMS, l'Organizzazione Mondiale della Sanità
Dimagrire per sempre? Mangia, muoviti, medita
Quasi tutte le diete permettono di perdere peso, ma i risultati spesso svaniscono velocemente. Pochissime calorie e tante privazioni portano gli individui a ricadere nelle tentazioni al termine del percorso. Risvegliando il metabolismo, si può invece dimagrire per sempre
Eventi per la salute
Un brindisi al gluten free
Si presenta a Milano Tennent's Authentic Export Gluten Free, una birra senza glutine che tutti possono bere: celiaci e intolleranti al glutine compresi e che sostiene un interessante progetto di ricerca del Policlinico di Milano
Oncologia
#iRUN2: correre contro il tumore del colonretto
L'Associazione Podisti da Marte, l'Osservatorio Nazionale Screening, il Gruppo Italiano Screening Colorettale e "La Gazzetta dello Sport" promuovono questa campagna per sensibilizzare i cittadini ad una regolare attività fisica fondamentale per prevenire il tumore del colonretto
Tips and tricks
5 consigli per bambini più sani e felici
I vegetali sono tra gli alimenti alla base di una sana alimentazione, e diventano ancora più importanti quando si parla di bambini. Non sempre sono graditi, ma se preparati in modo sfizioso e originale possono conquistare anche i più piccoli. Scopriamo come fare
Superfoods
I cibi del buonumore per combattere lo stress da rientro
Per affrontare con grinta la ripresa delle attività quotidiane, al termine della pausa estiva, l'ideale è portare in tavola alimenti ricchi potassio, magnesio, omega-3, vitamine, sali minerali e tripofano. Scopriamo insieme quali sono
Superfoods
Olio extravergine d'oliva: l'antidiabetico naturale
Secondo uno studio tutto italiano questo condimento, utilizzato durante i pasti, aiuterebbe a controllare la glicemia post-prandiale, salvaguardando tra gli altri il sistema cardio-circolatorio
Speciale bambini
Estate e alimentazione: i consigli degli esperti
Quando le temperature si alzano, diventa ancora più importante scegliere pasti sani, leggeri ed allo stesso tempo nutrienti. Per comprendere meglio come orientarsi a tavola la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale fornisce una utile serie di consigli
Speciale Expo
L'alimentazione come terapia contro le patologie croniche
Si chiama "La Salute vien Mangiando! Piatti Sani per il diabete e non solo...- Expo 2015” il nuovo progetto, presentato in questi giorni a Milano presso Palazzo Marino, che ha lo scopo di combattere le malattie cardiovascolari ed il diabete attraverso un consumo intelligente del cibo
Studio scientifico
Genitori e sano stile di vita dei figli
Mamma e papà giocano un ruolo cruciale nel prevenire obesità e altre patologie nei bambini: sono loro infatti, a dover inculcare nella prole uno stile di vita salutare
Speciale Expo Milano
Feed the Planet, Move the Planet
Il wellness secondo Technogym è educazione e sensibilità: ci sono quasi 8 milioni di persone che vanno in palestra in Italia. Ma non è sufficiente perché occorre uno stile di vita sano e attivo 7 giorni su 7. La tecnologia può aiutare a realizzare un utile eco-sistema
Prevenzione nel piatto
Immunonutrizione: le 10 regole da conoscere per stare bene
Gli alimenti che introduciamo nel nostro organismo, se non scelti con cura e abbinati nel modo scorretto, sarebbero in grado di provocare un indebolimento del sistema immunitario, con conseguenze anche gravi per la salute
Odontoiatria
Alitosi: un problema da correggere al volo
Principali colpevoli i batteri della bocca e lo zolfo che questi producono. Dall'Istituto Stomatologico Italiano di Milano i consigli per mettere in atto una cura efficace
La giornata AVIS in Expo
Il donatore di sangue, un apripista di buona salute
Dalla ricerca condotta dall'Associazione su 10.000 dei suoi volontari emergono comportamenti da imitare: attività fisica regolare e una dieta equilibrata con tanta frutta e verdura
Alimentazione
Per restare in carne vai in bianco
Pollo e tacchino, grazie al buon contenuto di proteine e di vitamine, sono un'alternativa valida alla bistecca sotto il profilo nutrizionale. Lo afferma in un documento la Nutrition Foundation of Italy
Cioccolato, curcuma e barbabietola: i nuovi elisir
Sono sempre di più le proprietà preventive e curative che gli scienziati attribuiscono al cibo, a dimostrare ancora una volta come un'alimentazione corretta ricopra un ruolo fondamentale ai fini del benessere psicofisico
Studio scientifico
L'impulsività e il binge eating
Le persone più impulsive sono quelle che quando sono preda di sentimenti negativi possono eccedere con le abbuffate
Mangiare meglio, non meno
Se salti i pasti il girovita aumenta
In molti pensano che per dimagrire si debbano tagliare le calorie, ma c'è modo e modo di farlo. Eliminare il numero degli appuntamenti con il cibo durante la giornata, saltando gli spuntini o addirittura i pasti, può determinare l'effetto contrario: più pancia e meno energia
Studio scientifico
Beloranib nella perdita di peso
Sono arrivati alla fase due gli studi su questo farmaco che sembra poter aiutare le persone obese nella perdita di peso
Anche questo è EXPO 2015
#iomimuovo: così Milano si muove per la salute
Il 6 e 7 giugno alla Triennale di Milano due giorni di incontri e lavori fra show cooking e sport. Si parla di prevenzione, sana alimentazione e attività fisica
Buone nuove dalla Scienza
Non solo rosso! Anche il vino bianco fa bene al cuore
Un recente studio coordinato dall'Università degli Studi di Milano, dimostrerebbe come l'acido caffeico, contenuto nel vino bianco, sia utile per rafforzare la protezione del sistema cardiovascolare
Fitness novità
Inizia il conto alla rovescia per RiminiWellness
Mancano meno di due settimane all'evento per eccellenza dedicato al fitness, organizzato su territorio italiano. Quattro giorni all'insegna del benessere e della salute, anche a tavola
Prevenzione
I ragazzi obesi rischiano l'Alzheimer
Una ricerca dell'ospedale Bambino Gesù di Roma dimostra che i ragazzi obesi hanno nel sangue livelli elevati di una proteina, la Beta 42 amiloide, coinvolta nella comparsa della malattia
Pillole di salute
Dalle piante un aiuto per affrontare i primi caldi
I cambi di stagione mettono sempre a dura prova il nostro organismo, che deve adattarsi a condizioni climatiche e ambientali differenti. Un aiuto in questo senso arriva dal mondo vegetale, fonte inesauribile di energia
I cinquant'anni di Mani Tese
Un grande concerto contro la fame nel Mondo
Il noto cantante Elio insieme al pianista Roberto Prosseda si esibiranno il prossimo 19 maggio a favore di Mani Tese, ONG italiana attiva nella lotta alla fame e agli squilibri tra Nord e Sud del Mondo
Speciale Oltre la dieta mediterranea
Il potere del cibo secondo Barry Sears
Il ricercatore americano ha presentato a Milano il suo nuovo libro La Zona Mediterranea (Sperling e Kupfer). Focus su una dieta famosissima, divenuta strategia evoluta che promette di dimagrire e vivere a lungo
Speciale Festa della Mamma
10 consigli per tornare in forma dopo il parto
L'attenzione delle donne rispetto ai comportamenti da adottare durante e dopo la gravidanza per star bene è sempre più viva: alimentazione ma anche movimento. La personal trainer Nicole Toscano ci suggerisce cosa fare
Nuove scoperte scientifiche
Bere più acqua aiuta a bruciare calorie
Non solo una corretta alimentazione ed un'adeguata attività fisica aiutano a mantenersi in forma, ma anche un maggior consumo di acqua durante la giornata: la notizia arriva da una ricerca tedesca
Correre per contrastare la cellulite
Per prevenire l'inestetismo più diffuso e temuto dalle donne di tutte le età gli esperti consigliano di scegliere un'attività di tipo aerobico. Scopriamo insieme perché
Stile di vita
Dieta vegetariana: quali i benefici e quali i rischi
Secondo un importante studio inglese, coloro che scelgono di adottare questo stile alimentare, che predilige il consumo di frutta e verdura ed elimina invece totalmente la carne, sarebbero maggiormente esposti al rischio di carenza di vitamina B12
Superfoods
Caffè, alleato del benessere femminile
La bevanda più consumata al mondo dopo l'acqua, che secondo la Scienza è in grado di interagire positivamente sull'azione di diversi ricettori, sarebbe in grado, tra gli altri, di favorire il buonumore nelle donne over 60
Speciale Pasqua
Come preservare linea e salute durante le feste Pasquali
Come per ogni festa che si rispetti, anche a Pasqua la tavola si veste di colori e sapori della tradizione, carichi di gusto ma anche di grassi e calorie. Ecco allora i consigli degli esperti per non esagerare, senza dover rinunciare al piacere del buon cibo
Una bella iniziativa
Il latte per tutti grazie a Blud
Un premio per le mamme romane che hanno donato alla Banca del latte dell'ospedale pediatrico Bambino Gesù il nutrimento per i piccoli che non possono essere allattati
Diete e perché
Mediterranea modificata
Una dieta vincente per diversi motivi che riesce a dimezzare il rischio di Alzheimer
L'intervista
A tu per tu con il Ministro della Salute
Beatrice Lorenzin, politica italiana, ministro della Salute del Governo Renzi dal 22 febbraio 2014, racconta ai lettori de Il Giornale.it la sua idea di salute, benessere e sport
Sport, meditazione e cibo sano: le tre chiavi del benessere
Negli ultimi anni sta crescendo il numero delle realtà che si pongono come obiettivo quello di guidare le persone verso uno stile di vita più sano. Tra le ultime nate, a Brescia, c'è quella che conta tra i fondatori il professor Franco Berrino, medico ed epidemiologo di fama internazionale
Alimentazione e benessere psico-fisico
Nutrire il cervello: i consigli degli esperti
Scegliere con cura gli alimenti che portiamo in tavola ogni giorno, può aiutarci a prevenire alcune tra le malattie neurodegenerative più diffuse, quali il morbo di Parkinson e l'Alzheimer
Nuove speranze per le aspiranti mamme
Più proteine a tavola per aumentare la fecondità
Secondo un recente studio australiano, bilanciando diversamente i macronutrienti nella dieta quotidiana, aumenterebbero per i mammiferi in generale, e dunque anche per gli esseri umani, le probabilità di riprodursi
Dieta e vip
In Zona Fedez
Il cantautore rap ha scelto di seguire la dieta Zona e un programma di allenamento per mantenersi in forma, energico e in due parole: forte e magro
Come ciò che mangiamo si ripercuote su salute e riproduzione
Più longeve o più feconde a seconda della dieta
Uno studio australiano ha comparato la diversa combinazione di macronutrienti che influirebbe in modo contrapposto sull'aspettativa di vita (dieta più ricca di carboidrati ma quali?) e sulla probabilità di rimanere incinta (più proteine)
L'energy bar del futuro? Sarà a base di insetti
La prima barretta energetica a base di larve, recentemente premiata dall'Accademia svizzera delle scienze tecniche, potrebbe risolvere in parte - secondo gli esperti - il problema della carenza di cibo in un mondo sempre più sovrappopolato
Cibo: sapevatelo
Sbagli olio? Sei fritto
Chi pensa che il fritto con olio di semi di girasole sia più leggero e salutare di quello con olio extra vergine di oliva deve ricredersi. Non è una questione di gusto, ma dei composti insalubri, potenzialmente tossici, che si vengono a creare durante la frittura
Cibo: sapevatelo
Caro latte bio ma la vacca come mangia?
Il biologico macina, ogni anno, record su record. Aumenti di fatturato, penetrazione di mercato e sensibilità dei consumatori. Questa passione si consolida. Ma il prodotto biologico è davvero migliore del convenzionale?
Cibo: sapevatelo
Quando la focaccia diventa gourmet
Quella di Recco ha ottenuto l'Igp, l'Indicazione geografica Protetta. La focaccia ligure, apprezzata dai buongustai di tutto il mondo, conquista un successo prestigioso
Cibo: sapevatelo
Nervosismo da caffè: la colpa nella teofillina
C'è chi può bere una tazza di caffè anche prima di andare a letto e a chi, invece, il caffè provoca persino tremori. La risposta a questa bevanda, che viene consumata dall'80% della popolazione mondiale, dipende tutta dai geni
Speciale celiachia
Dai legumi la nuova pasta
Recenti studi hanno dimostrato come, utilizzando la farina di fagiolo all'interno dei prodotti senza glutine, si riesca ad abbassarne notevolmente l'IG
Studio scientifico
Smettere di fumare e cambiare vita
Chi riesce a dire stop alle sigarette è più incline a cambiare stile di vita e a guadagnare il peso forma: lo sostiene uno studio condotto da tre giovani economisti italiani
La carenza energetica avrebbe effetti antinfiammatori
Digiunare aiuta a combattere Alzheimer, diabete e sclerosi
Secondo i ricercatori dell'Università di Yale una dieta chetogenica, alla stregua di un'attività fisica pesante, contribuisce all'aumento nell'organismo di una sostanza, chiamata BHB, che inibisce l'infiammazione alla base di svariate patologie
Stile di vita
Cucinare la salute con gusto
Nell'anno dell'Expo dedicato al tema "Nutrire il Pianeta. Energia per la vita" dietologi, nutrizionisti ma anche ristoratori e aziende del settore agro-alimentare si impegnano insieme per promuovere sani stili di vita
Una dieta al giorno
La dieta del peperoncino
Uno studio su animali dimostrerebbe che assumere capsaicina, molecola responsabile dell'effetto piccante, protegga dai danni del consumo di grassi e aiuti a bruciarli
L'intervista
Voilà Valerie Orsoni
La sua Le BootCamp è una dieta senza scuse che sta conquistando persino gli italiani, di cui l'autrice di Sperling e Kupfer apprezza lo stile e l'eleganza. È piena di energia e ha un metodo infallibile che è anche un libro. Il suo successo è spontaneo. Una risposta dietro l'altra
In libreria
Per dimagrire ci vuole metodo: arriva il Le BootCamp
La Dieta Le BootCamp è quella proposta in un piacevole libro scritto da Valérie Orsoni che pubblica in Italia per Sperling e Kupfer (pagg. 352, euro 16). Dichiara che è seguita da 1 milione di persone in 34 Paesi. L'autrice in ogni caso mette in campo molta saggezza e tanta energia. Da leggere
Studio scientifico
Parli di salute? Meglio in positivo
Per veicolare un messaggio che invogli a un atteggiamento salutare è più opportuno prospettare all'opinione pubblica il risvolto buono del comportamento anziché quello negativo
World Cancer Day 2015
Curarsi a tavola
È sempre più chiara e forte la relazione fra alimentazione e tumori, al punto che la scelta di ciò che si mangia riesce a incidere anche sul funzionamento delle cure come la chemioterapia
Nutrizione
Quando c'è poca verdura nei piatti
Coldiretti e Nomisma ci avvertono. Il consumo di frutta e vegetali cala. Un problema di salute, uno stile di vita che inizia male già da bambini ed è anche un danno per l'economia del Paese