Blog dieta Ah, che bello se avessimo un libretto delle istruzioni…
Il libretto delle istruzioni mancante.
Ce l'ha ogni cosa al momento dell'acquisto. Solo noi non l'abbiamo... e ne paghiamo le conseguenza.

Dai, ve lo immaginate? »Signora Rossi, signor Rossi: ecco la vostra principessa ed ecco il suo libretto con le istruzioni. Qui ci sono le indicazioni per quel che riguarda ogni cosa da qui in avanti: non potete sbagliare. A partire da pagina 30, dopo la sezione relativa allo svezzamento, troverà le indicazioni per tutto quel che riguarda l’alimentazione, le cure mediche, l’educazione ecc. ecc. nell’età prescolare, mentre, da pagina 60, scoprirà tutto, ma proprio tutto, quel che avreste voluto sapere sull’età scolare, medie incluse, e non avete mai osato chiedere. Questo, invece, è il libretto »definitivo» per quando, cioè, la vostra bellissima bambina sarà più grande, così non rischierà di fare errori di sorta, per esempio relativamente a cosa mangiare. Sapete anche voi come, con tutto il ben di Dio che c’è in giro, sia facile perdere la bussola e sbagliare alimentazione».
Cosa ne dite, amici miei: sarebbe bello o no? Sapere esattamente sempre cosa fare e non per sentito dire, ma proprio perché c’è scritto sul nostro libretto di istruzioni. Sarebbe proprio una gran bella cosa, amici miei, altro che no. Un po’ come i vari elettrodomestici che abbiamo per casa, che hanno mille e passa funzioni e che se non ci fosse il libretto di istruzioni non sapremmo proprio come diavolo fare per indurli a prestarsi alla nostra causa.
E invece no, niente libretto di istruzioni. Neppure un libricino con su scritto giusto le cose essenziali. Niente. Niente di niente. Che fregatura.
E se credete che adesso tiri fuori qualcosa di confortante, amici miei, temo proprio di dovervi deludere: niente libretto di istruzioni e neppure nulla di consolante.
Ma se non abbiamo uno straccio di libretto con le istruzioni, come possiamo cavarcela?
Mah, tanto per iniziare io direi di fare la cosa più semplice del mondo: salire sulla bilancia senza tante fette di salame sugli occhi e, nel caso il peso fosse aumentato, prendere atto del fatto che, forse, la mancanza di un libretto di istruzioni abbia indotto a compiere qualche errore. Valuterete voi, amici miei, se e come prendere provvedimenti. Dal canto mio, non posso che instillarvi il dubbio che la mancanza di un libretto di istruzioni abbia potuto generare confusione e soprattutto indurre a credere che, solo perché lo fanno tutti, una cosa debba per forza essere giusta. Visti i risultati, amici miei, credo che possa valere la pena iniziare a porci delle domande…
Un saluto e alla prossima,
Dr Lice
Dietologo in Vimercate
http://www.antoniolice.it
PS Adesso che ci penso, una cosa consolante ci sarebbe, ma non so se vale anche per voi: avevo dei problemi con la doccia e il tecnico l’ha riparata in un attimo. Aveva il manualetto di istruzioni e ha capito subito dove fosse il problema. Almeno la doccia il libretto di istruzioni ce l’ha.
Pubblicato il: 07-10-2015
Di: Antonio Lice
FONTE : -
© 2021 sanihelp.it. All rights reserved.
Gli ultimi articoli del blog:
